Udinese-Parma, match valevole per la 27esima giornata del campionato di Serie A 2024/25, si disputerà sabato 1 marzo al Bluenergy Stadium di Udine. Fischio d’inizio alle ore 20:45. Scopriamo insieme il pronostico e le probabili formazioni dell’incontro.
Come arrivano le due squadre alla sfida
Al Bluenergy Stadium di Udine si gioca Udinese-Parma, incontro valido per il 27mo turno di Serie A.
Attualmente, l’Udinese occupa la decima posizione in classifica con 36 punti, frutto di 10 vittorie, 6 pareggi e 10 sconfitte. Nell’ultima partita, i friulani hanno ottenuto una vittoria di misura contro il Lecce (1-0) grazie a un rigore trasformato da Lorenzo Lucca. Un episodio che ha generato non poche polemiche visto che Lucca ha insistito per calciare il rigore, contravvenendo alle indicazioni che designavano Florian Thauvin come tiratore. La squadra di Runjaic ha ottenuto 10 punti nelle ultime 4 partite (3V 1N) e contro il Parma potrebbe centrare il quinto risultato utile consecutivo.
Il Parma, dal canto suo, si trova al 17esimo posto con 23 punti, appena sopra la zona retrocessione. La squadra emiliana, che ha collezionato 8 vittorie, 8 pareggi e 13 sconfitte, nell’ultimo turno ha ottenuto una vittoria significativa per 2-0 nel derby emiliano contro il Bologna. Questo successo ha segnato l’esordio in panchina di Cristian Chivu, che ha immediatamente portato ordine e concretezza, aspetti che da qui in avanti saranno fondamentali per affrontare al meglio le ultime partite della stagione.
Il pronostico di Udinese-Parma
Udinese-Parma è una sfida che si preannuncia equilibrata, con i friulani leggermente favoriti grazie al fattore campo. L’Udinese ha dimostrato di essere più solida in casa, dove ha ottenuto 20 dei 36 punti totali. Il Parma, invece, fatica terribilmente in trasferta, dove ha conquistato una sola vittoria ed è terzultima per numero di punti fatti (8).
La doppia chance IN (vittoria dell’Udinese o pareggio) sembra la scelta più sicura, mentre chi cerca una quota più alta può valutare l’1 secco, anche se non senza rischi.
Sul fronte reti, entrambe le squadre segnano con discreta continuità, ma concedono anche qualcosa in difesa, motivo per cui il Goal appare una giocata molto interessante. Per chi preferisce una linea più prudente, potrebbe valutare il Multigol 1-3, che copre diversi scenari senza esporsi troppo. Occhio anche all’Over 1.5, probabile considerando le recenti prestazioni difensive di entrambe le compagini.
In chiave combo, la giocata Doppia Chance IN + Goal offre una quota interessante, unendo la solidità interna dell’Udinese alla capacità del Parma di trovare la rete. Tra i risultati esatti più plausibili, spiccano l’1-1 e le vittorie 1-0 e 2-1 in favore dell’Udinese.
Probabili formazioni Udinese-Parma
Udinese (4-4-2): Sava; Kristensen, Bijol, Solet, Kamara; Payero, Lovric, Karlstrom, Ekkelenkamp; Thauvin, Sanchez. All. Runjaic.
Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Valenti, Balogh, Valeri; Estevez, Keita; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. All. Chivu.
Leggi anche – Coppa del Mondo sci alpino Kranjska Gora 2025: programma, orari e azzurri in gara