I campionati sono in pausa, ma non i nostri pronostici del venerdì sera, questa settimana tutti dedicati alla settima giornata di serie B, in cui spicca il big match tra Bari e Brescia. Ma sono molti gli incontri interessanti del prossimo turno della serie cadetta.
Bari-Brescia, il big match della settima giornata
Seconda sfida-promozione di fila per i biancorossi di Mignani, che dopo aver superato di misura il Cagliari sfideranno il 1 ottobre le lanciatissime Rondinelle. La Leonessa condivide la vetta della classifica con la Reggina, ed è a 4 vittorie consecutive dopo aver battuto sul filo di lana la scorsa settimana il Benevento. I Galletti seguono però a soli 3 punti di distacco, trascinati dai gol di Cheddira, sempre a segno nelle utlime cinque giornate. I pugliesi sono ancora imbattuti, ma non possono aspettarsi vita facile contro la corazzata di Clotet. Il pareggio appare come il risultato più probabile, e si assisterà probabilmente a una sfida equilibrata in cui sarà importante far contare le poche occasioni che si presenteranno.
Testacoda invece per gli Amaranto di Inzaghi, che cercheranno di prolungare la serie di 4 successi contro il Modena. I Canarini hanno finora raccolto solo 3 punti, e difficilmente potranno ottenerne altri contro la capolista. Probabile che si vedano 3 o più reti, come già avvenuto in 4 match su 6 della Reggina e in tre di quelli degli emiliani.
Serie B: Cagliari cerca il rilancio, Frosinone all’esame Parma
Dopo il ko dello scorso turno, il Cagliari cercherà di riprendere la corsa alla serie A affrontando il Venezia, sedicesimo con 5 punti. I lagunari finora hanno deluso, e i sardi sono un avversario difficile contro cui rilanciarsi. I rossoblu partono favoritissimi, ma con la loro media di una rete a partita difficilmente si assisterà a molti gol.
Turno difficile per il Frosinone, secondo a pari punti con il Bari, impegnato in trasferta a Parma dopo due sconfitte fuori casa. I Ducali, a 9 punti, sono reduci dal successo sull’Ascoli e vantano il secondo miglior attacco della serie B, ma anche una delle peggiori difese. Gli uomini di Grosso subiscono invece pochissimo, ma il peso del fattore campo e la vena realizzativa degli avversari potrebbe metteri in difficoltà e costringerli a un nuovo stop.