Grazie al successo sulla Cremonese il Pisa di Filippo Inzaghi si è ripreso la testa della classifica di Serie B. Al secondo posto del campionato cadetto c’è il Sassuolo, che batte il Mantova e scavalca lo Spezia, ora terzo. Balzo del Cesena che aggancia la Cremonese al quarto posto. Serie B 2024-25 miglior attacco, miglior difesa e la classifica aggiornata dopo 12 giornate.
Serie B 2024-25: la classifica dopo 12 giornate
È il Pisa di Filippo Inzaghi a guidare la classifica del campionato di Serie B 2024-25 dopo le prime 12 giornate. La squadra toscana, che sta mostrando una grande continuità di risultati, guida la graduatoria del campionato cadetto con 27 punti, due in più del Sassuolo (25) secondo in classifica. Alle spalle di Pisa e Sassuolo c’è poi lo Spezia, terzo con 24 punti.
In quarta posizione, a 6 lunghezze dai liguri, troviamo Cesena e Cremonese, entrambe con 18 punti. Queste due squadre sono seguite a ruota da Juve Stabia e Brescia (17 punti), e dal Palermo, che chiude la top eight con 16 punti. In fondo alla graduatoria continua il periodo no del Frosinone, ultimo con 9 punti e con una sola vittoria in 12 incontri. Avvio difficoltoso anche per Cosenza e Modena, entrambe a 11 punti, a +2 dall’ultima posizione.
Serie B 2024-25 miglior attacco: Sassuolo in vetta
Il Sassuolo si conferma la squadra con il miglior attacco di tutta la Serie B 2024-25 miglior attacco. La compagine di Fabio Grosso ha segnato ben 24 reti in 12 partite, con una media di 2 gol a incontro. L’ottimo rendimento offensivo è stato fin qui determinante nel posizionare la squadra neroverde tra le prime del campionato cadetto.
Alle spalle del Sassuolo c’è il Pisa, secondo in questa speciale classifica con 22 reti segnate in 12 partite. A chiudere il podio troviamo il Cesena, quarto in classifica, con 20 gol all’attivo. In coda, il peggior attacco è sempre quello del Cittadella: sono solo 6 i gol segnati dalla squadra veneta, che è reduce però dalla inattesa vittoria per 1-0 sul campo del Palermo.
Serie B 2024-25 miglior difesa: domina lo Spezia
Se il Sassuolo brilla per il suo attacco, lo Spezia è la squadra che fin qui ha fatto vedere le cose migliori in difesa, avendo subito soltanto 8 gol nelle prime 12 partite. La squadra ligure ha dimostrato grande compattezza, incassando solo una rete nelle ultime cinque partite del campionato cadetto.
La seconda miglior difesa è quella del Catanzaro: 9 gol subiti dai calabresi, che fanno meglio di Palermo (10 gol subiti) Bari e Pisa (11 gol subiti). All’estremo opposto, Sudtirol e Modena, con 19 gol subiti, sono le squadre con le peggiori difese del campionato, mentre il Cesena, nonostante la quarta posizione in classifica, ha concesso la bellezza di 18 reti (quarta peggior difesa del campionato).
Leggi anche – Champions League giornata 4: i pronostici per le partite delle squadre italiane