Il moltiplicarsi di casi Covid ha spinto la serie B ad andare in vacanza prima del previsto, terminando il 2021 con una classifica ferma alla diciottesima giornata e con due partite da recuperare. La Serie B riparte il 13 gennaio 2022 proprio da Benevento-Monza e Lecce-Vicenza, mentre il diciannovesimo e ventesimo turno si giocheranno tra il 14 e il 23. Il girone d’andata si chiuderà quindi nel 2022, dopo una prima parte di campionato che ha regalato una competizione accesissima e appassionante.
Serie B: Pisa in fuga, dietro è bagarre nella classifica di fine 2021
Serie B: la sola certezza nella classifica di fine 2021 della serie cadetta è che, comunque vada, il Pisa è campione d’inverno. I toscani hanno realizzato 38 punti e registrato due sole sconfitte, grazie ai gol di Lorenzo Lucca obiettivo del mercato del Milan – ma che i nerazzurri sono intenzionati a trattenere a gennaio, nonostante le molte richieste – e la migliore difesa della categoria, battuta solo 12 volte.
Segue a quattro lunghezze il Brescia di Pippo Inzaghi. Partita come favorita per la vittoria finale, la Leonessa è incappata in qualche difficoltà nelle sfide dirette, e ora spera nel mercato per un ulteriore salto di qualità.
Ma deve guardarsi le spalle da quattro agguerritissime avversarie racchiuse in tre punti. Guida il gruppo la sorprendente Cremonese di Pecchia, che a quota 32 precede di un punto Lecce, Benevento e Monza. Queste ultime tre tutte con una partita in meno e potenzialmente in grado di raggiungere le Rondinelle.
Delusione Parma, Crotone in zona retrocessione
Cittadella e Frosinone sono rimaste un po’ staccate dal gruppo di testa, ma hanno ancora la possibilità di rientrare in gioco per la promozione.
Chi invece sembra essere definitivamente fuori dalla corsa per la serie A è una protagonista annunciata come il Parma. I ducali sono dodicesimi in classifica con 23 punti, gli stessi di Ternana e Reggina, nonostante grandi investimenti e una rosa che vanta nomi importanti.
La delusione maggiore è però probabilmente quella dei tifosi del Crotone, la scorsa stagione in A e oggi in zona retrocessione, davanti solo a Pordenone e Vicenza. Ma a scendere in C saranno in quattro, e se ai playout oggi andrebbero Cosenza e Alessandria, alla Spal, con soli tre punti di vantaggio sui grigi, potrebbe bastare un passo falso per ritrovarsi coinvolta nella lotta per la salvezza.