La serie B ha chiuso lunedì il girone di andata incoronando campione d’inverno il Frosinone, con Reggina e Genoa che inseguono da vicino i ciociari. Ma in un campionato cadetto agguerritissimo, che vede le prime cinque squadre racchiuse in 10 punti, i verdetti sono ancora tutti da scrivere.
Frosinone campione d’inverno, Reggina e Genoa inseguono
L’ultima giornata prima della sosta ha regalato solo successi alle prime in classifica. Il Frosinone ha battuto 3-0 la Ternana, raggiungendo quota 39 e tenendo a tre punti di distanza la Reggina, passata per 1-0 ad Ascoli.
Il Genoa ha invece vinto nello scontro diretto col Bari, lasciando i biancorossi al quarto posto e conquistando, con 33 punti, il terzo gradino del podio in solitaria. Il successo per 1-2 al San Nicola ha probabilmente avuto un peso nella decisione dei rossoblu di affidare la guida della squadra, almeno fino al termine della stagione, ad Alberto Gilardino, allenatore della Primavera dei grifoni e finora “supplente” in panchina dopo l’esonero di Blessin.
L’ex Fiorentina va quindi a completare un curioso terzetto di campioni del mondo 2006 in vetta alla classifica della B, insieme a Fabio Grosso, tecnico dei giallazzurri, e Pippo Inzaghi, allenatore degli amaranto.
Serie B, si riparte il 14 gennaio
A sperare di intromettersi nel terzetto di testa ci sono anche Bari e Pisa, 30 e 29 punti. Proprio i toscani, campioni d’inverno della scorsa stagione, sono un esempio di come chiudere il girone d’andata in vetta alla classifica non significhi garantirsi la promozione in A.
Le contendenti dovranno quindi ripartire di slancio già dalla ventesima giornata del campionato, in programma tra il 14 e il 16 gennaio. Per l’occasione il Frosinone riceverà in casa l’ostica Modena, neopromossa che sta vivendo un’annata sorprendente, mentre la Reggina affronterà la SPAL di un altro eroe di Berlino, Daniele de Rossi. Impegno sulla carta morbido, come quello che attende il Genoa, che chiuderà il turno lunedì sera contro il Venezia.