La serie B gioca domani e mercoledì la sua 30ma giornata, e la lotta tra le capolista si fa sempre più accesa. Pisa, Lecce, Cremonese e Brescia sono racchiuse in quattro punti, e con il campionato agli sgoccioli ogni passo falso può rivelarsi fatale. Ma quali sono le squadre che rischiano di più in questo turno?
Scontro diretto per il Brescia, Lecce a Cosenza
L’avversario più ostico tocca sicuramente al Brescia, che domani riceve il Benevento. La Strega è al momento sesta in classifica a 50 punti, ma con una partita da recuperare che la proietta potenzialmente davanti alla Leonessa, quarta a quota 52. Per Inzaghi diventa quindi indispensabile vincere e dare continuità al buon puinto strappato a Lecce, nonostante l’assenza di Palacio. Dal canto loro i sanniti stanno ancora recuperando dai numerosi casi di Covid che hanno falcidiato lo spogliatoio, e se il 3-1 contro il Crotone della scorsa settimana dà fiducia, le Rondinelle sono un ostacolo di tutt’altro spessore. Si prospetta quindi un match estremamente equilibrato, ma in cui i padroni di casa sono leggermente favoriti.
Decisamente più semplice l’impegno per il Lecce, che dopo i due pareggi che gli sono costati la vetta della classifica vuole tornare a vincere contro il Cosenza. Due le sconfitte di fila per i silani, quart’ultimi e con un disperato bisogno di punti per allontanare lo spettro retrocessione. La squadra di Baroni è però l’avversario peggiore per un team in difficoltà, ed è facile prevedere un successo per i salentini.
Testacoda Cremonese, il Pisa cerca conferme
Mercoledì invece la Cremonese scenderà in campo contro il Pordenone fanalino di coda. I ragazzi di Pecchia, in terza posizione, cercheranno di riscattare immediatamente il pesante 3-0 subito domenica contro il Pisa. La vittoria sfiorata dai neroverdi con il Como testimonia che la squadra di Tedino vuole onorare le sue ultime giornate nella serie cadetta e chiudere il campionato a testa alta, ma la differenza tra i valori in campo sembra davvero troppa per poter immaginare un’impresa da parte dei friulani.
Trasferta insidiosa invece per il Pisa. Dopo aver conquistato il primo posto trionfando nello scontro diretto coi grigiorossi, i toscani sono attesi al “Del Duca” dall’Ascoli. I piceni sono ottavi e determinati a rimanere in zona playoff, come ha imparato a sue spese sabato la SPAL. I nerazzurri arrivano a questo match da favoriti e sull’onda di una serie entusiasmante di vittorie, ma il successo contro i piceni non è affatto scontato.