Questo weekend si giocherà la diciassettesima giornata di serie B, e col girone di andata agli sgoccioli la lotta per la promozione sta prendendo forma. Tre le squadre più quotate, che dovranno però guardarsi le spalle da outsider pronte ad approfittare di ogni passo falso. E la sfida al vertice di domani potrebbe riaprire i giochi, o lanciare una fuga solitaria in vetta.
Pisa – Lecce per la vetta, il Brescia cerca conferme
Alle 16,15 scenderanno infatti in campo Pisa e Lecce, prima e seconda della classe, divise da un solo punto.
I toscani vengono da una serie di quattro risultati positivi, tra cui le vittorie negli scontri diretti con Brescia e Benevento. Un successo domani permetterebbe ai nerazzurri di allungare a spese dei pugliesi, imbattuti da 16 giornate e vincenti nelle ultime due gare nonostante pesanti assenze. Un risultato raggiunto grazie al carattere dimostrato dalla squadra, ma anche all’ampiezza e qualità della rosa a disposizione di Baroni. Caratteristiche indispensabili per un team che punta a disputare un’intera stagione ad alto livello.
Spettatrice interessata del match sarà il Brescia, terza a due lunghezze di distanza dalla capolista. Le Rondinelle, dopo la sconfitta di domenica contro il Monza, cercheranno riscatto e conferme in trasferta a Ferrara con la SPAL, tornata alla vittoria lo scorso turno a Crotone. Alla Leonessa servono i 3 punti per non lasciarsi sfuggire un’opportunità per chiudere il gap con le squadre davanti, o perlomeno per restare in scia, continuando ad animare l’appassionante “triello” per l’accesso diretto alla serie A.
Benevento e Monza, vincere per restare in scia
Un testa a testa in cui sono ansiose di rientrare anche Benevento e Monza, appaiate in quarta posizione con 28 punti.
Dopo un periodo di alti e bassi i sanniti hanno ritrovato il passo giusto, con tre vittorie di fila. Domani cercheranno il poker contro la Ternana, sperando magari di conquistare un posto sul podio.
Discorso simile per i brianzoli, che dopo una partenza in sordina hanno giustificato a suon di risultati le aspettative di chi a inizio stagione li vedeva tra i favoriti per la promozione. La squadra di Stroppa non perde da nove giornate, e il secco 2-0 rifilato al Brescia non può che dare fiducia e motivazione a tutto l’ambiente. Sabato però ad attendere i biancorossi ci sarà il Frosinone, avversario temibile che, dopo quattro pareggi, cerca una vittoria per rilanciare le sue ambizioni di alta classifica. Un test impegnativo in un turno che potrebbe ancora una volta cambiare il volto della classifica della serie cadetta.