La notte del San Nicola ha espresso il suo verdetto finale: dopo Frosinone e Genoa è il Cagliari la terza squadra promossa in serie A. I sardi hanno vinto 1-0 a Bari la finale di ritorno dei playoff di serie B tornando nella massima categoria dopo una sola stagione in cadetteria.
È il Cagliari la terza squadra promossa in serie A
Il Cagliari è la terza squadra promossa in serie A. Gran parte del merito è da attribuire senza ombra di dubbio al suo condottiero, ovvero Claudio Ranieri, artefice di una promozione che qualche mese fa sembrava impossibile.
Quella ottenuta nella serata di domenica si tratta della settima promozione in A del Cagliari: la prima fu nel 1964 con Arturo Silvestri in panchina. Dopo di lui ci sono riusciti Mario Tiddia (1979), Claudio Ranieri (1990), Gian Piero Ventura (1998), Edy Reja (2004) e Massimo Rastelli (2016).
Tutti i numeri del Cagliari
Dopo aver chiuso la stagione regolare al quinto posto a quota 60 punti, il Cagliari è riuscito nell’impresa di vincere i playoff di serie B – eliminando nell’ordine Venezia, Parma e Bari – e volare nella massima categoria insieme alle già promosse Frosinone e Genoa.
La mano di Claudio Ranieri si è percepita in ogni aspetto e i giocatori sono i primi a riconoscerlo. “Ranieri è il numero uno; ci ha trasformati e ci ha riportati nuovamente in Serie A. Io ormai sono vecchio, non faccio tanti gol, ma mi reputo bravino“ ha detto Leonardo Pavoletti, autore del gol vittoria contro il Bari.
Con la rete segnata al 94′ nel match che ha riportato i sardi in serie A, il numero 30 del Cagliari ha concluso la sua stagione a quota 7 reti. Non molte, ma è innegabile che il gol siglato al San Nicola sia uno dei più importanti della carriera dell’attaccante livornese.
Numeri diversi invece per Gianluca Lapadula, altro grande protagonista della promozione in serie A del Cagliari: L’italo-peruviano è arrivato a quota 26 marcature stagionali con i rossoblù (21 nella stagione regolare, 4 nei playoff e 1 in Coppa Italia all’esordio col Perugia) su 42 presenze complessive.