La Serie B 2024/25 entra nella fase più calda della stagione. Con appena quattro giornate al termine, la corsa verso la Serie A e la lotta per la salvezza si fanno sempre più serrate. Serie B zona promozione e retrocessione: analizziamo la situazione di classifica a quattro turni dalla fine del campionato cadetto.
Serie B zona promozione: Sassuolo in Serie A, Pisa vicino al traguardo
A quattro giornate dal termine del campionato di Serie B, l’unico verdetto già scritto è la promozione del Sassuolo: i neroverdi hanno staccato il pass per la Serie A e sono certi di tornare nella massima serie dopo una sola stagione in cadetteria. Dietro di loro, il Pisa di Filippo Inzaghi è secondo in classifica con 9 punti di margine sullo Spezia e con ogni probabilità riuscirà a conquistare il secondo pass per la massima serie.
Per quanto riguarda la zona playoff, le posizioni sembrano ormai delineate: Spezia e Cremonese, rispettivamente terza e quarta con 60 e 56 punti, sono quasi certe di disputare le semifinali playoff. Le squadre dalla 5ª alla 7ª posizione, ovvero Juve Stabia, Palermo e Catanzaro, hanno un margine rassicurante sulla nona in classifica e possono già considerarsi praticamente qualificate al primo turno dei playoff.
Più incerta la battaglia per l’ottavo e ultimo posto utile per i playoff, con Bari, Modena, Cesena e Carrarese racchiuse in soli 4 punti.
Serie B zona retrocessione: Cosenza quasi spacciato, bagarre per le altre posizioni salvezza
A quattro giornate dal termine della stagione, nessuna squadra è ancora matematicamente retrocessa, ma la zona retrocessione si fa sempre più incandescente.
Il Cosenza, ultimo in classifica con 27 punti, è la squadra che rischia di più, e a meno di un miracolo, sembra ormai destinato alla retrocessione diretta in Serie C. In lotta per evitare la retrocessione ci sono anche Brescia, Sampdoria, Reggiana e Cittadella, che occupano le posizioni dalla 16ª alla 19ª, tutte con 35 punti.
Va rimarcato che le squadre che chiuderanno il campionato cadetto in 18ª e in 19ª posizione scenderanno direttamente in C con la ventesima classificata, mentre la 16ª e la 17ª si giocheranno la permanenza in B ai playout. Salernitana, Mantova e Sudtirol, pur trovandosi al momento al di sopra della zona playout, sono anch’esse a rischio retrocessione avendo rispettivamente 1, 2 e 3 punti di margine sulla zona playout.
Leggi anche – Champions League, Barcellona-Inter: analisi e pronostico del match