Nel calcio è risaputo che più si scende di categoria, più il gioco diventa fisico e duro, con conseguente fioccare di ammonizioni ed espulsioni. E basta dare un’occhiata alle statistiche di quest’anno per accorgersi come in ogni singolo girone di serie C gli arbitri abbiano finora sventolato più cartellini gialli e rossi che nelle due serie maggiori. Ma quali sono le squadre più “cattive” della Lega Pro, e come si presenta la classifica delle espulsioni?
Serie C, la classifica dei “cattivi”
Il non lusinghiero primato del club col minor fair play della serie C spetta al momento al Palermo. In dodici giornate i rosanero hanno raccolto 31 ammonizioni e ben 5 espulsioni, di cui 3 per rosso diretto. Nel girone C fanno appena meglio Francavilla e Avellino, con 4 rossi, di cui due diretti, a fronte di 35 e 26 gialli rispettivamente.
Nel girone B i più cattivi sono i giocatori del Pescara (37 gialli e 3 rossi, due per doppia ammonizione) nonostante Modena e Olbia abbiano avuto un espulso in più. Ma si fa notare anche l’Ancona, che ha avuto solo 29 ammoniti ma anche 3 espulsioni dirette, due delle quali comminate allo stesso giocatore.
Nel girone A Piacenza, FeralpiSalò e Padova contano 5, 4 e 3 espulsioni, ma non sono aggressive quanto la Pro Vercelli, con 2 rossi diretti oltre a 37 ammonizioni. Tre in meno di quelle del Seregno, che per 2 volte hanno causato espulsioni per doppio giallo.
Nello stesso girone milita però anche la squadra finora più virtuosa di tutta la serie C. Si tratta della Fiorenzula, che con notevole fair play è ferma a 23 cartellini gialli e una sola espulsione, per doppia ammonizione.
Espulsioni, un solo calciatore con due rossi
Guardando la classifica individuale delle espulsioni si scopre comunque che i 105 cartellini rossi estratti in queste giornate dagli arbitri di C sono stati rivolti tutti a giocatori diversi. Con una sola eccezione, a cui abbiamo già accennato.
Parliamo di Federico Moretti, punta dell’Ancona e autore di 3 gol e 1 assist nonostante, tra infortuni e squalifiche, sia sceso in campo solo sette volte, partendo spesso dalla panchina. Come nell’ultima partita giocata, la sconfitta per 3 a 1 contro la Reggiana. Entrato nel secondo tempo, Moretti è tornato negli spogliatoi solo sette minuti dopo a causa di un pestone rifilato a un avversario, che gli è costato il secondo rosso diretto della stagione. Scontate due giornate di stop, potrebbe tornare in campo domenica nel match contro l’Entella.