Serie C 2023/24 mentre dal Nord al Sud ci sono ancora squadre che faticano a fare goal, ci sono anche quelle più forti che si stanno distinguendo in attacco e in difesa. Tuttavia chi si distingue in attacco non sempre ha una difesa equilibrata e viceversa.
Tra le squadre di serie C che all’ottava giornata di campionato ancora non ingranano nello sfondare la difesa avversaria ci sono due squadre del girone A: il Novara è ancora a quota 3 goal fatti, con 10 goal subiti, mentre l’Alessandria conta 2 goal fatti e 12 subiti. Nel girone B è la Fermana a non aver ancora migliorato la zona attacco con 3 goal fatti e 12 subiti, non meglio il team del Sestri Levante con 4 goal fatti e 9 subiti. Nel girone C infine, la peggiore in attacco è la Giugliano con 4 goal fatti e 11 subiti. Tutte queste squadre alle quali se ne aggiungono altre con diversi punteggi si trovano tutte con un dato negativo nella differenza reti.
Serie C le squadre più forti in attacco
Tra le squadre più forti in attacco in Serie C nel girone A ci sono Padova, Mantova e Triestina: quest’ultima sta mostrando una buona offensiva e una buona capacità di recupero, al quale però deve seguire la prossima vittoria migliorando la sua difesa. Nella nona giornata di Serie A la Triestina ospita in casa il Vicenza, favorito dai pronostici.
Passando al girone B il record di goal (24 fatti e 8 subiti) per ora è del Cesena con il miglior attacco, seguito poi dal Torres e dal Pescara. Il girone B è visto come quello più duro del campionato ed in vetta il Torres dimostra di avere un buon equilibrio tra difesa e attacco. Il Pescara segue le rivali in terza posizione. Alfio Pelliccioni – come riporta TuttoC – ha parlato ai microfoni di tuttocesena del Girone B dicendo: “La Torres può fare sicuramente un bel campionato, ma non è attrezzata per vincere. I suoi limiti, prima o poi, verranno fuori. La storia della Torres mi ricorda un po’ quella della Juve Stabia, attualmente prima nel Girone C.”
Nel girone C infatti troviamo la Juve Stabia in prima psozione ma anche con un’ottima difesa non riesce ad avanzare nell’attacco così come sta facendo la sua rivale Latina (la differenza tra le due squadre è di 5 goal fatti) che però non si sta difendendo bene (la differenza tra le due è di 8 goal subiti). Segue l’Avellino, che mostra invece più equlibrio.