In Serie C arrivano conferme in vetta alla classifica dei gironi A e C, mentre si infiamma la sfida per il primo posto di quello B. Questi i responsi del turno infrasettimanale di Lega Pro, con le squade impegnate da martedì nei recuperi della ventiduesima giornata, che si conclude oggi con i match Carrarese-Siena e Lucchese-Entella.
Sudtirol ancora imbattutto, a Padova arriva Oddo
Il Sudtirol ha vinto ieri il derby col Trento e continua a dominare da imbattuto il gruppo A. La squadra di Javorcic ha raggiunto i 70 punti, dieci in più della prima inseguitrice, il Padova. Gli Euganei sono stati bloccati sull’1-1 dal Legnago ultimo in classifica, secondo pareggio consecutivo dopo quello, proprio col Trento, costato la panchina a Pavanel, sostituito oggi da Massimo Oddo.
All’ex Milan toccherà il difficile compito di tenere viva la lotta per la promozione diretta alla serie cadetta, dato che perdono terreno dalla capolista anche FeralpiSalò (sconfitta dal Mantova) e Renate (0-0 con la Virtus Verona).
Modena sola in vetta, Bari vince e allunga
Lotta che resta invece accesissima nel girone B, dove il Modena ha battuto il Teramo e conquistato il primo posto in solitaria. Perde la vetta la Reggiana, che contro il Gubbio ha subito la prima sconfitta della stagione ed è ora a tre lunghezze dai gialloblù. Non riesce ad approfittarne per avvicinarsi alle prime posizioni il Cesena, terzo, che con l’Imolese non va oltre lo 0-0.
Nel gruppo C riprende a correre il Bari, che, in attesa del tesissimo derby col Foggia, supera 1-0 il Picerno e si porta a +6 sul Catanzaro. Le Aquile tornano da Potenza con un pareggio senza reti, e devono ora anche guardarsi le spalle dal Francavilla, che battendo l’Andria ha scavalcato in terza piazza l’Avellino e si è portata a -2 dal secondo posto.