Le sessanta squadre che animano i tre gironi di Serie C si sono affrontate in un’appassionante terza giornata. Le classifiche prendono forma e si vedono già i primi allunghi di quelle che potrebbero essere le protagoniste della stagione. Vediamo allora quali sono stati i risultati più interessanti di questo turno.
I gironi dopo la terza giornata
Nel girone A dominano Padova e Pro Vercelli, entrambe a punteggio pieno. I veneti hanno rifilato un poker alla Legnago Salus, mentre i piemontesi sono riusciti contro il Seregno a difendere fino alla fine il vantaggio ottenuto all’avvio. A inseguire le capoliste, con 7 punti, l’Albinoleffe e il Sudtirol, che si sono imposti rispettivamente su Fiorenzuola e Trento.
Nel girone B il Pescara, fermato 2-2 dalla Vis Pesaro, è stato raggiunto in vetta alla classifica dal Siena, dopo il successo dei toscani sulla Carrarese per 3-0. Seguono a quota 6 Entella, Olbia e Montevarchi, che hanno conquistato i tre punti contro Lucchese, Viterbese e Fermana.
Il girone C al momento è dominato dalla Puglia. Il Monopoli è l’unica squadra a 9 punti, grazie alla terza vittoria di fila, un 2-1 in rimonta col Messina. Ma due lunghezze più sotto mantengono il passo Bari (0-1 in casa del Picerno) e Taranto (3-1 contro il Palermo).
Serie C, la classifica marcatori
Al comando della classifica marcatori troviamo tre giocatori con quattro reti. Ernesto Starita del Monopoli e Luca Miracoli della Feralpisalò, entrambi a segno nel weekend, sono stati raggiunti da Jacopo Manconi dell’Albinoleffe, autore di una doppietta.
E il girone A si conferma particolarmente favorevole ai bomber anche guardando ai marcatori a quota tre gol. Accanto a Christian Carletti del Latina e Andrea Schenetti dell’Entella (unico rappresentante del girone B nella parte alta della classifica) troviamo infatti Daniele Casiraghi del SudTirol, Mattia Tordini del Lecco e Simone Della Latta del Padova.