Trento Piacenza highlights: c’è chi – in Serie C Girone A – chiude il 2021 con la vittoria c’è chi chiude con una sconfitta, e così cambia anche la classifica, con i gialloblù che guadagnano 3 punti distanziano i biancorossi.
1-0 per il Trento, che si impone grazie al rigore procurato da Barbuti e trasformato dallo specialista Belcastro. Il Piacenza Calcio dall’latra parte che ha battagliato non è riuscita a portare a casa de punti da questa trasferta, mentre si dovrà rimboccare le maniche nel nuovo anno.
Brutta sconfitta che ha lasciato l’amaro in bocca, in una partita “che non dovevamo perdere” afferma Mr Scazzola nella conferenza post-partita. La formazione biancorossa tornerà in campo dopo la sosta domenica 9 gennaio alle ore 14.30 quando al Garilli la squadra di Scazzola affronterà la Virtus Verona. L’AC Trento invece sarà di scena sul campo della Pro Patria nel secondo turno della fase discendente di torneo.
Trento Piacenza: gli highlights del primo e secondo tempo
All’andata al Garilli il match Piacenza Trento terminò a reti inviolate 0-0, così come l’ultima gara disputata dai padroni di casa contro l’Albinoleffe.
Mister Scazzola perde all’ultimo Pratelli, al suo posto in porta gioca Libertazzi, recuperato Cesarini e schierato dal primo minuto come riferimento offensivo del 3-4-2-1, mentre alle spalle del capitano agiscono Rabbi e Dubickas, al centro del tridente difensivo Tafa sostituisce lo squalificato Nava.
Highlights Trento Piacenza, prima fase di gara priva di occasioni e molto spezzettata con diversi contrasti duri nella zona mediana del campo. Le due squadre che si difendono in maniera ordinata, senza concedere occasioni da gol agli avversari.
All’11’ il Piace perde Marchi per un infortunio che lo costringe a lasciare il campo, al suo posto entra Simonetti. Il primo tiro del match arriva al 17’ ed è del Trento, Pasquato prova la conclusione dai 25 metri che non spaventa Libertazzi che blocca il pallone in presa dopo un rimbalzo.
Al 26’ il Piacenza risponde con Rabbi che controlla in area il cross di Gonzi, si sposta palla sul mancino e tenta la conclusione che è però alta sopra la traversa.
GOAL SU RIGORE: al 34’ seconda risposta di Libertazzi su Pasquato che questa volta calcia in porta su una punizione dalla distanza sulla quale il numero 12 biancorosso è attento e devia in angolo sopra la traversa.
Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina il direttore di gara concede un calcio di rigore ai padroni di casa per un fallo di mano di Marino. Dal dischetto si presenta Luca Belcastro che calcia centrale e batte Libertazzi sbloccando così il risultato.
A un minuto dalla fine il Piace ha la chance per il pareggio: Parisi mette al centro uno dei suoi soliti traversoni sul quale Rabbi tenta la conclusione in acrobazia che non inquadra per poco lo specchio della porta a Marchegiani battuto. Sul ribaltamento di fronte un maldestro intervento di Simonetti lancia in porta Pattarello che viene fermato al limite dell’area dallo stesso numero 31, della punizione si incarica Belcastro il cui tiro è indirizzato all’angolino basso ma Libertazzi è attento e in tuffo devia in angolo. Dopo tre minuti di recupero privi di occasioni l’arbitro Ferrieri Caputi manda le squadre negli spogliatoi.
In avvio di ripresa mister Scazzola effettua il secondo cambio della gara per il Piacenza inserendo Bobb per Marino. Biancorossi che partono subito all’attacco con Parisi che mette al centro un’altra ottima palla sulla quale non arrivano però Dubickas e Gonzi sul secondo palo.
Al 55’ Rabbi recupera palla in zona offensiva sull’errore in disimpegno di Trainotti, l’attaccante classe 2001 si accentra e prova la conclusione da posizione defilata, Marchegiani non si fa però sorprendere e devia in angolo. Al 65’ grande parata di Liberatazzi che si distende e a mano aperta toglie dalla porta la girata di testa di Barbuti mantenendo così aperto il match. Al minuto sessantasette arriva il terzo cambio tra le fila biancorosse: Raicevic, in dubbio alla viglia poiché non al meglio, prende il posto di Cesarini.
Al 69’ episodio dubbio in area del Trento con Rabbi in ottima posizione per calciare che viene fermato da Raggio, ma per l’arbitro non vi sono gli estremi per il calcio di rigore.
Al 74’ mister Scazzola esaurisce gli slot per i cambi a sua disposizione e tenta il tutto per tutto per recuperare il match mettendo in campo Lamesta al posto di Tafa e rendendo la formazione biancorossa decisamente a trazione offensiva. Il Piace si espone però alle ripartenze del Trento che al 76’ arriva alla conclusione con Pattarello che contrastato da Parisi riesce comunque a tirare sul primo palo dove è ben posizionato Libertazzi che respinge di piede. Ora il Piace è costantemente in proiezione offensiva con Rabbi, Dubickas e Raicevic fissi in area di rigore per sfruttare i traversoni di Parisi, Lamesta e Gonzi, ma i biancorossi non riescono a costruire occasioni realmente pericolose. L’arbitro assegna tre minuti di extra-time, ma il Piacenza non crea problemi a Marchegiani. La gara si conclude così con la vittoria del Trento per una rete a zero.
Rimani aggiornato con le ultime notizie sul Piacenza Calcio