Fantasyteam News
  • About
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Privacy Policy
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
  • Home
    • Mondiali di Calcio 2026
  • STARS
    • Stefano De Grandis
    • Stefano Meloccaro
    • Paolo Laganà
    • Mirko Nicolino
    • Kabr3n_bet
  • CALCIO
    • SERIE A
    • Serie B
    • Serie C
    • Champions League
    • Premier League
    • NATIONS LEAGUE
    • Conference League
    • Europa League
    • Analisi e pronostici
    • Calciomercato
    • Fantacalcio
  • NBA
  • TENNIS
  • ALTRI SPORT
    • BASKET
    • Ciclismo
    • Sport Invernali
    • OLIMPIADI
    • Sport & Tech
  • eSports
  • MOTORI
    • Formula 1
    • MotoGp
    • RALLY
  • Contatti
  • Newsletter
No Result
View All Result
  • Home
    • Mondiali di Calcio 2026
  • STARS
    • Stefano De Grandis
    • Stefano Meloccaro
    • Paolo Laganà
    • Mirko Nicolino
    • Kabr3n_bet
  • CALCIO
    • SERIE A
    • Serie B
    • Serie C
    • Champions League
    • Premier League
    • NATIONS LEAGUE
    • Conference League
    • Europa League
    • Analisi e pronostici
    • Calciomercato
    • Fantacalcio
  • NBA
  • TENNIS
  • ALTRI SPORT
    • BASKET
    • Ciclismo
    • Sport Invernali
    • OLIMPIADI
    • Sport & Tech
  • eSports
  • MOTORI
    • Formula 1
    • MotoGp
    • RALLY
  • Contatti
  • Newsletter
No Result
View All Result
Fantasyteam News
No Result
View All Result
Home NBA

Shai Gilgeous-Alexander: la nascita di un MVP | NBA 2024-25

Kabr3n_bet by Kabr3n_bet
21/06/2025
in NBA
Reading Time: 5 mins read
A A
0
203
SHARES
1.6k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

NBA 2024-25: L’MVP di questa stagione è stato Shai Gilgeous-Alexander. Facciamo un viaggio nella sua infanzia e vediamo i valori che lo hanno spinto a diventare il giocatore attuale, un vero e proprio dominatore ed icona della lega.

La nascita di un MVP

Lo scorso 21 maggio 2025, subito dopo la serie vinta dai suoi Oklahoma City Thunder contro i Denver Nuggets di Nikola Jokic, Shai Gilgeous-Alexader viene premiato da Adam Silver come MVP (most valuable player) della Regular Season NBA.

Related articles

Cooper Flagg

Cooper Flagg, la fiamma che ha riacceso Dallas | NBA 24-25

06/07/2025
Trade e Buyout

Trade e Buyout: si apre la nuova stagione NBA 2025-26

05/07/2025

Per Shai questo non è solo il riconoscimento di una stagione fantastica, ma anche il coronamento di un sogno che aveva fin da bambino, così come quello di milioni di ragazzi che iniziano a praticare questo sport. SGA (come lo chiamano in America, riportando le prime 3 lettere del suo nome e cognome) è divenuto così il primo giocatore canadese a vincere il titolo di miglior giocatore della lega, scrivendo anche la storia del suo paese.

L’infanzia, i Kentucky Wildcats e quel sogno chiamato NBA

Il piccolo Shai Gilgeous-Alexander nasce a Toronto il 12 luglio 1998, ed è il primogenito di un ex atleta velocista delle Olimpiadi del 1992, Charmaine Gilgeous. Suo padre, invece, Vaughn Alexander, è un ex giocatore di pallacanestro. Sua mamma gli ha da sempre insegnato qualità fondamentali come determinazione, fiducia e tenacia, mentre il papà gli ha trasmesso la passione per il basket, cercando di spingerlo alla competizione e ad una continua crescita personale.

La sua infanzia è stata segnata dal divorzio dei suoi genitori, nel 2008, a circa 10 anni. Shai si trasferisce con la madre ed il fratello minore Thomasi a Hamilton, Ontario, dove la mamma iniziò a lavorare come assistente sociale.

La sua più grande passione è sempre stata il basket. Spesso Shai ha raccontato dei pomeriggi interi passati a giocare nel vialetto di casa con la palla a spicchi, assieme a suo cugino, Nickeil Alexander-Walker, attualmente guardia dei Minnesota Timberwolves.

A 13 anni frequentava la UPLAY Canada a Hamilton, dove iniziò ad apprendere le prime vere basi tecniche e mentali, soprattutto sul pick-and-roll, grazie al suo primo vero coach, Dwayne Washington.

Il suo percorso, tuttavia, non fu tutto rose e fiori: all’inizio della scuola superiore a ST. Thomas More venne tagliato fuori dalla squadra Junior. Questo episodio lo portò ad una grande autocritica nei suoi confronti, che si trasformò in disciplina e lo spinse a migliorarsi seriamente. Nella squadra midget di Sir Allan MacNab fu eletto MVP e tutti lo ricordano come quel ragazzo che chiedeva sempre di allenarsi ogni mattina in palestra alle 6, senza mancare mai.

Dopo due anni di liceo in Canada, nel 2015 si trasferisce al Hamilton Heights Christian Academy di Chattanooga, Tennessee, per giocare contro squadre più competitive e farsi notare dagli scout. Shai credeva in se stesso, investì tutto ciò che si poteva permettere. Sapeva che un giorno tutti i suoi sacrifici sarebbero stati ripagati, sapeva che un giorno sarebbe riuscito ad approdare in NBA, realizzando il suo sogno.

Al suo anno da senior ha avuto delle medie più che discrete: 18.4 punti, 4.4 rimbalzi e 4.0 assist per match.

Dopo aver vinto l’argento con il Canada U18 a luglio 2016, Shai Gilgeous-Alexander contatta Kentucky, spinto dalla curiosità di lavorare con il coach John Calipari (colui che plasmò giocatori come Derrick Rose e John Wall). Il 31 ottobre 2016 riceve un’offerta ufficiale, che non si fa ovviamente sfuggire. Il 14 novembre 2016 annuncia pubblicamente la sua commitment a Kentucky, scegliendo i Wildcats su Florida, UNLV, Texas e Syracuse.

Nella sua prima (ed unica) stagione con i Kentucky Wildcats (2017-18) si mise in mostra, divenendo una stella della squadra e con delle medie di tutto rispetto: 14.4 punti, 4.1 rimbalzi e 5.1 assist. Lo stesso John Calipari lo definì il “cervello della squadra”, tanto che la chiamata nella NBA non tardò ad arrivare.

I Clippers ed il trasferimento ad Oklahoma

Al Draft 2018 fu selezionato dagli Charlotte Hornets come undicesima scelta, ma fu immediatamente scambiato con i Los Angeles Clippers per la dodicesima scelta, Miles Bridges, e due seconde scelte. Con 82 partite giocate su 82 chiude la sua prima stagione in NBA (2018-19) con 26.5 minuti, 10.8 punti, 2.8 rimbalzi e 3.3 assist di media.

Grazie alla sua calma (non da rookie) si è fin da subito guadagnato un posto nel quintetto titolare, dimostrando anche maturità e visione di gioco. In quella stagione ha giocato anche contro i Golden State Warriors al primo turno dei Play-Off, serie in cui Shai chiuse con 13.3 punti di media e dove brillò soprattutto in gara 4, segnando 25 punti conditi da 7 assist e 3 rimbalzi.

Il 10 luglio 2019 entra in una delle trade più importanti degli ultimi anni, tra Oklahoma City Thunder ed i Los Angeles Clippers. Shai Gilgeous-Alexander, Danilo Gallinari, 5 scelte non protette e 2 possibili swap di scelte finiscono agli Oklahoma City Thunder in cambio di Paul George, che vola in direzione Los Angeles, e che spinse a fare lo stesso percorso anche a Kawhi Leonard.

Shai non fu scambiato per mancanza di fiducia, ma come pedina fondamentale. Dopo qualche anno possiamo sicuramente affermare che la trade ha favorito più Oklahoma che i Clippers.

Shai Gilgeous-Alexander: I numeri di questa stagione

La sua crescita è stata costante con i Thunder, tanto che è riuscito a far crescere anche i suoi compagni, fino a diventare la corazzata che sono ora. Nella scorsa stagione arrivò ad un passo dal vincere il titolo di MVP, secondo dietro Nikola Jokic.

Questa stagione, però, Shai ha deciso di brillare e far vedere al mondo intero che quel ragazzino che si allenava nel vialetto di casa sua ad Hamiton ce l’aveva fatta. Finalmente il titolo di MVP è suo, ed è più che meritato. Con i suoi 32.7 punti (primo in NBA per punti realizzati), 5.0 rimbalzi e 6.4 assist Shai Gilgeous-Alexander ha trascinato Oklahoma al primo posto della Western Conference, con un record finale (e record di franchigia) di 68-14.

Grazie anche ad una percentuale di realizzazione dal campo pari al 51.9% è divenuto tra i pochissimi giocatori a superare contemporaneamente i 30 punti, 5 rimbalzi e 5 assist di media per partita con percentuali oltre il 50%, un risultato preceduto solamente da leggende come Micheal Jordan.

Tags: NBA
Share81Tweet51
Kabr3n_bet

Kabr3n_bet

Appassionato di calcio ed NBA fin da ragazzo, ora ho affiancato a questi due sport anche la passione per i numeri e le statistiche. Non c’è niente di più bello che poter analizzare nel minimo dettaglio e provare a prevedere l’andamento di una gara.

Related Posts

Cooper Flagg

Cooper Flagg, la fiamma che ha riacceso Dallas | NBA 24-25

by Kabr3n_bet
06/07/2025
0

NBA 2024-25: al Brooklyn’s Barclays Center di New York si è svolto, nelle notti dal 25 al 27 giugno, il...

Trade e Buyout

Trade e Buyout: si apre la nuova stagione NBA 2025-26

by Kabr3n_bet
05/07/2025
0

NBA 2025-26: la stagione si è appena conclusa, ma l’NBA non si ferma mai. Dopo il Draft è partita la...

Tyrese Haliburton

Tyrese Haliburton, solo “un ragazzo comune” | NBA 2024-25

by Kabr3n_bet
29/06/2025
0

NBA 2024-25: uno degli eroi della cavalcata trionfale degli Indiana Pacers in questa stagione è stato senza ombra di dubbio...

Thunder-Pacers

Thunder-Pacers, gara 7: analisi e pronostico | NBA 2024-25

by Kabr3n_bet
22/06/2025
0

NBA 2024-25: al PayCom Center di Oklahoma va in scena gara 7 tra Thunder-Pacers, l’atto finale di questa incredibile stagione...

Pacers-Thunder

Pacers-Thunder, gara 6: analisi e pronostico | NBA 2024-25

by Kabr3n_bet
18/06/2025
0

NBA 2024-25: alla Gainbridge Fieldhouse di Indianapolis va in scena gara 6 tra Pacers-Thunder, che potrebbe già essere decisiva per...

Load More
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Finali Coppa del Mondo sci alpino 2025

Finali Coppa del Mondo sci alpino 2025: programma, orari e dove vedere le gare di Sun Valley

19/03/2025
semifinali ATP Finals 2024

ATP Finals 2024: le semifinali saranno Sinner-Ruud e Zverev-Fritz

16/11/2024
Freccia Vallone 2025

Ciclismo, Freccia Vallone 2025: percorso, favoriti e dove vederla in TV

16/04/2025
finale Roland Garros 2025

Finale Roland Garros 2025, Sinner-Alcaraz: quando e dove vederla in TV

08/06/2025
Dove vedere Olimpiadi Tokyo

Dove vedere le Olimpiadi di Tokyo 2020

5
spettatori-finale-champions-league-chelsea-fantasyteam

Manchester City – Chelsea: 12.000 spettatori per la finale di Champions League

3
italbasket

Olimpiadi basket: l’Italia stende la Serbia e conquista Tokyo

3
mancini-braveheart-italia-campione-europa-fantasyteam

Italia campione d’Europa e sul The National Mancini diventa Braveheart

3
Mondiali pallanuoto maschile 2025

Mondiali pallanuoto maschile 2025: calendario e orari delle partite dell’Italia

10/07/2025
Luis Enrique I Le Roi Soleil

Luis Enrique I Le Roi Soleil

10/07/2025
Chelsea-PSG

Finale Mondiale per club 2025, Chelsea-PSG: pronostico e probabili formazioni

10/07/2025
Sinner-Djokovic

Sinner-Djokovic, semifinale Wimbledon 2025: quando e dove vederla in TV

10/07/2025
Fantasyteam News

Blog di Notizie Sportive

Naviga il sito

  • About
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Seguici!

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e migliorando la tua esperienza. Cliccando "ACCETTO TUTTI", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Impostazioni CookieRIFIUTO TUTTOACCETTO TUTTO
Manage consent

Privacy Fantaysteam News

Fantasyteam News utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito Web. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser : essi  sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.

Utilizziamo anche cookie di terze parti: questi ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi Fantasyteam News. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo dopo il tuo consenso. Hai la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.


















​

Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Necessari
I cookie necessari sono essenziali affinché il sito web funzioni in modo corretto e garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
ACCETTA E SALVA

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
    • Mondiali di Calcio 2026
  • STARS
    • Stefano De Grandis
    • Stefano Meloccaro
    • Mirko Nicolino
    • Paolo Laganà
    • Kabr3n_bet
  • CALCIO
    • SERIE A
    • Serie B
    • Serie C
    • Premier League
    • Champions League
    • Conference League
    • Europa League
    • Premier League
    • Analisi e pronostici
    • Calciomercato
    • Fantacalcio
  • NBA
  • TENNIS
  • ALTRI SPORT
    • BASKET
    • Sport Invernali
    • Ciclismo
    • Sport & Tech
  • eSports
  • MOTORI
    • Formula 1
    • MotoGp
    • RALLY
  • Contatti
  • NEWSLETTER

Blog di Notizie Sportive

Questo sito web usa i cookies. Continuando la navigazione dai il consenso al loro utilizzo. Visita la nostra Privacy and Cookie Policy.