Pur senza scendere in campo, Jannik Sinner ha aumentato il suo vantaggio su Alexander Zverev, attuale numero 2 del mondo. Al termine del torneo di Indian Wells 2025, l’azzurro avrà un margine di 3.385 punti sul tennista tedesco, eliminato a sorpresa al secondo turno del Masters californiano. Nel frattempo, Sinner ha raggiunto le 40 settimane consecutive in vetta al ranking ATP. Ma fino a quando l’altoatesino resterà numero 1? Scopriamolo in questo articolo.
Sinner numero 1 ATP da 40 settimane consecutive: eguagliato Nastase
Jannik Sinner continua a scrivere la storia del tennis, anche senza scendere in campo. Pur essendo fermo fino al 4 maggio a causa dell’accordo con la WADA, l’azzurro ha raggiunto le 40 settimane consecutive al comando del ranking ATP. Un traguardo che lo rende il quindicesimo giocatore con più settimane da numero 1 da quando esiste il ranking computerizzato (agosto 1973).
Grazie a questo record, Sinner ha eguagliato il rumeno Ilie Nastase, che rimase in vetta alla classifica dal 23 agosto 1973 al 3 giugno 1974. Inoltre, le occasioni mancate da Alexander Zverev nei tornei recenti gli garantiscono la certezza di mantenere il primato almeno fino al 21 aprile, portando così a 45 le settimane consecutive da numero uno.
Questo traguardo permetterà all’altoatesino di salire al tredicesimo posto nella classifica dei giocatori con più settimane al comando del ranking ATP, superando Andy Murray (41 settimane) e Gustavo Kuerten (43).
Sinner numero 1 fino a quando? Facciamo i conti
Jannik Sinner non sarà superato da nessuno nel ranking ATP almeno fino al 21 aprile. La clamorosa uscita di scena del tennista tedesco al secondo turno del Masters 1000 di Indian Wells 2025 – che ha comportato la perdita di 190 punti – permetterà all’azzurro di arrivare almeno a 45 settimane al primo posto del ranking ATP.
Attualmente, solo due giocatori potrebbero superare Sinner nel ranking ATP prima del suo rientro, previsto agli Internazionali d’Italia a Roma: Zverev e Alcaraz. Jannik ha un vantaggio di 3.385 punti sul tedesco e di 4.810 sullo spagnolo. L’attenzione è principalmente su Zverev. Per scalzare Sinner dalla prima posizione, il tedesco dovrebbe accumulare 2.546 punti fino a Madrid, il che implicherebbe vincere due Masters 1000, un ATP 500 e raccogliere punti negli altri tornei.
Più difficile, invece, la strada per Carlos Alcaraz. Lo spagnolo avrebbe bisogno di conquistare 3.721 punti fino a Madrid, il che significherebbe vincere tutti e quattro i Masters 1000 (Indian Wells, Miami, Monte-Carlo e Madrid) o almeno tre di essi, oltre all’ATP 500 di Barcellona.
Leggi anche – Consigli Fantacalcio 29 giornata Serie A: i giocatori da schierare