Jannik Sinner rinuncia agli Internazionali d’Italia 2024 a causa del protrarsi del problema fisico all’anca. L’altoatesino, si apprende dai suoi canali social, starà a riposo per i prossimi 15 giorni per non rischiare di compromettere il prosieguo della stagione. L’azzurro tornerà quasi certamente per il Roland Garros.
Sinner rinuncia agli Internazionali d’Italia: servono 15 giorni di riposo
Pessime notizie per quanto riguarda il tennis italiano. Jannik Sinner non giocherà gli Internazionali BNL d’Italia al via tra pochi giorni al Foro Italico a causa di un problema all’anca che l’azzurro si porta dietro dalla semifinale persa a Montecarlo contro Stefanos Tsitsipas.
Gli ultimi accertamenti hanno dato esito negativo, ma il problema secondo i medici richiede almeno 15 giorni di riposo. Giocare a Roma rischierebbe, quindi, di compromettere non solo il Roland Garros 2024, in programma a Parigi dal 20 maggio al 9 giugno, ma anche tutto il resto della stagione.
Le parole di Sinner e i prossimi passi
“Non è facile scrivere questo messaggio ma dopo aver parlato di nuovo con i medici e gli specialisti dei miei problemi all’anca devo annunciare che purtroppo non potrò giocare a Roma. Ovviamente sono molto triste di non aver recuperato, essendo uno dei miei tornei preferiti in assoluto. Non vedevo l’ora di tornare e giocare a casa davanti al pubblico italiano. Verrò comunque a Roma per qualche giorno e passerò al Foro Italico. Grazie per i vostri messaggi di supporto che apprezzo tantissimo! Ora lavorerò con la mia squadra e i medici per essere pronto per Roland Garros. A presto, forza” ha dichiarato il numero uno azzurro sui suoi canali social.
Adesso, si legge dal sito de La Gazzetta dello Sport, Sinner osserverà i giorni di riposo prescritti dagli specialisti che lo hanno visitato a Monaco e si metterà nelle mani di Giacomo Naldi, il fisioterapista che già lo aveva rimesso in piedi dopo l’infortunio alla caviglia di fine 2022 a Sofia. Lentamente, poi, Jannik potrà riprendere in mano la racchetta per presentarsi all’appuntamento col Roland Garros, al via il 26 maggio nello stadio che ospiterà anche il torneo olimpico.