Archiviato lo slalom di Wengen con la clamorosa vittoria del norvegese Lucas Braathen, per gli slalomisti è già tempo di pensare alle prossime gare. Il prossimo weekend infatti gli specialisti dei pali stretti saranno di scena nello slalom di Kitzbühel, secondo slalom del 2022 e quinto della stagione, dove si potrebbe rivedere al cancelletto di partenza Marcel Hirscher.
Marcel Hirscher sarà al via dello slalom di Kitzbühel?
A fare scalpore negli ultimi giorni è stata proprio la notizia per cui Marcel Hirscher, vincitore di otto sfere di cristallo consecutive dal 2012 al 2019, potrebbe essere al via dello slalom di Kitzbühel sulla Ganslern nel ruolo di apripista. La notizia è apparsa nella mattinata di mercoledì 12 gennaio sul ‘Kronen Zeitung’ e ad annunciarlo è stato il giornalista Alex Hofstetter, da sempre molto vicino al fuoriclasse salisburghese nonché co-curatore della biografia di Marcel Hirscher.
Oltre a questa notizia bomba è stata in generale una settimana di gran fermento in casa Hirscher. Al di là della possibile partecipazione di Marcel allo slalom di Kitzbühel, è di qualche giorno fa la notizia riguardante le dimissioni di papà Hirscher dal ruolo di supporto del team di gigante.
I progetti di Hirscher: vedremo un nuovo marchio di sci in coppa del mondo?
Alcuni pensano che le dimissioni di papà Ferdinand siano legate ai progetti del figlio: Hirscher ha infatti avviato da poco il progetto Van Deer, una linea di sci dedicata all’agonismo in cui partecipano attivamente allo sviluppo dei materiali anche papà Ferdinand e il fratello Leon. L’obiettivo? portare il marchio in Coppa del Mondo nella stagione 2022/23.
In quella che è considerata da tutti la settimana dell’anno per la coppa del mondo di sci alpino, quella di Kitzbühel sarebbe anche un’enorme opportunità di lancio del marchio a livello commerciale.
Rivedere Hirscher al cancelletto di partenza dello slalom di Kitzbühel 2022 sarebbe uno spettacolo da togliere il fiato, una manche che farebbe tornare gli spettatori indietro di qualche anno quando l’austriaco dominava in lungo e in largo sulle piste della Coppa del Mondo.
Sperando che le indiscrezioni siano vere non ci resta che incrociare le dita e attendere il prossimo weekend per vedere nuovamente Hirscher uscire dal cancelletto di partenza come ai vecchi tempi. E in quel caso, statene certi, saranno in molti a mettere mano al cronometro.