Dopo le gare di Val d’Isère, la Coppa del Mondo di sci alpino femminile rimarrà in Savoia (Francia) per lo slalom speciale femminile di Courchevel. Grande favorita Mikaela Shiffrin, che in questa località ha già vinto sette volte. In questo articolo vediamo il programma, gli orari e le italiane in gara.
Le azzurre al via e le favorite
Giovedì 21 dicembre, sul pendio della Stade Emile-Allais, si disputa lo slalom speciale di Courchevel, quarto appuntamento di specialità dopo le due gare di Levi e quella di Killington. Si gareggerà in notturna, con gli stessi orari che vedranno gli uomini impegnati il giorno successivo nello slalom di Madonna di Campiglio.
La favorita numero uno per la vittoria è Mikaela Shiffrin, che è anche leader della classifica generale di coppa del mondo. La statunitense è reduce da due vittorie consecutive in slalom e a Courchevel, dove si è già imposta sette volte in carriera, andrà a caccia della terza vittoria consecutiva tra i rapid gates. La rivale più accreditata per dare fastidio a Shiffrin è ovviamente Petra Vlhova, ma non va sottovalutata la tedesca Lena Duerr, seconda nella classifica di specialità.
Cinque le azzurre al via dello slalom speciale femminile di Courchevel: Beatrice Sola, Martina Peterlini, Lara Della Mea, Anita Gulli, Vera Tschurtschenthaler, Emilia Mondinelli, Lucrezia Lorenzi e Marta Rossetti. In casa Italia, gli occhi degli appassionati saranno puntati soprattutto sulla 24enne bresciana di Puegnago del Garda, che sulle nevi francesi di Courchevel proverà a ripetere lo splendido quinto posto ottenuto a Killington.
Programma, orari e dove vedere lo slalom in notturna di Courchevel
Lo slalom speciale femminile di Courchevel sarà trasmesso in diretta TV su Rai Sport HD e su Eurosport 1. La diretta streaming sarà disponibile su Rai Play, Discovery +, Sky Go, NOW e DAZN. La prima manche è fissata alle 17:45, mentre la seconda si disputerà alle 20.45.