Oggi scopriamo Sorare e come funziona l’oramai popolare gioco fantasy di calcio con esperienza interattive, in cui i giocatori acquistano, vendono, scambiano e gestiscono una squadra virtuale con delle carte giocatore tutte digitali. Ma Sorare non finisce qui: il gioco – sviluppato nel 2018 da Nicolas Julia e Adrien Montfort – utilizza la tecnologia blockchain basata su Ethereum e utilizza gli NTF che ti consentono di acquistare, possedere e rivendere in modo verificabile le carte giocatore digitali. La piattaforma Sorare è questo e molto altro!
Scopriamo Sorare e come funziona
Sapete che gli sport fantasy sono in forte espansione? La dimensione di mercato stimata entro il 2027 è di circa 48,6 miliardi di dollari. Si, Sorare è sempre un gioco legato al fantacalcio, ma come avrete capito dal titolo funziona in modo diverso e associa alle sue funzioni le ultime tecnologie per fare diventare l’esperienza utente ancora più interattiva.
Sulla piattaforma Sorare puoi giocare le formazioni nei campionati fantasy oppure acquistare e vendere le carte da gioco, vere e proprie carte collezionabili tokenizzate sulla blockchain Ethereum: si tratta di carte NTF, che possono essere rivendute come criptovalute da collezione.
Per iniziare su Sorare si può creare una formazione ogni settimana utilizzando le star del calcio con le loro statistiche tra goal e assist, che si tradurranno in punti gioco – conteggiati in base alle prestazioni di tutti i giocatori nel mondo reale – per battere gli avversari! Su Sorare non c’è che l’imbarazzo della scelta tra 100 squadre internazionali tra cui: Juventus, AC Milan, Liverpool FC, Paris Saint-Germain FC, Real Madrid, oppure le squadre della J.League o della LaLiga spagnola, oltre a tutti i giocatori della Major League Soccer (ma non i club stessi).
Inoltre su Sorare ci si può iscrivere ai vari campionati, persino a quelli per principianti, ma il cuore del gioco è allenare sempre la propria strategia di gioco!
Scopri la nostra nuova rubrica Tech & Sports!