Ecco gli stipendi dei migliori giocatori eSports al mondo: chi sono i gamers che guadagnano di più? Il fenomeno degli eSports è in continua crescita, non solo numericamente parlando. Sono infatti tantissimi ormai i giocatori professionisti che hanno fatto della passione per i videogiochi un vero e proprio lavoro, anche ben remunerato. I giocatori di eSports riescono infatti a guadagnare milioni di dollari grazie a tornei, sponsor e merchandising. Ma chi sono i migliori?
Stipendi giocatori eSports: quanto guadagna un gamer professionista?
Possiamo quantificare esattamente gli stipendi dei giocatori eSports? Quella che vi abbiamo appena posto è senza dubbio una domanda a cui non è facile rispondere, in quanto i contratti di molti giocatori sono soggetti ad accordi di riservatezza. Secondo il sito specializzato esportsgrizzly, i giocatori di eSports professionisti possono arrivare a guadagnare tra i 4 e i 5 mila dollari al mese e tra i 50 e i 75 mila dollari l’anno.
I guadagni principali dei giocatori di eSports non dipendono però esclusivamente dai loro stipendi, ma anche dai contratti firmati con gli sponsor, nelle partnership e nei montepremi derivati dalla vincita dei tornei o campionati.
Normalmente gli stipendi dei gamers professionisti dipendono dal gioco in questione e dal circuito in cui competono. Le stime vedono il Nord America come il continente più remunerativo, con stipendi medi per i pro player che oscillano dagli 80 mila ai 120 mila dollari annui, seguito da Europa e Asia (Corea e Cina su tutti), con stipendi dai 60 mila ai 90 mila euro annui.
Chi sono i giocatori che hanno guadagnato di più
Tra i giocatori più pagati al mondo troviamo senza ombra di dubbio il danese Johan “N0tail” Sundstein, con oltre 7 milioni di dollari guadagnati giocando a Dota 2, e Kuro “KuroKy” Salehi Takhasomi, un giocatore tedesco di Dota 2 di origine iraniana, che ha guadagnato più di 5 milioni di dollari in carriera, rendendolo il secondo giocatore di esport più pagato di tutti i tempi.
Un altro gamer professionista in vetta alle classifiche dei giocatori più pagati al mondo è “Faker“ – al secolo Lee Sang-Hyeok – che ha guadagnato cifre altissime che si stimano in 3 milioni di dollari annui grazie al popolarissimo League of Legends.
E che dire di Tyler Blevins aka Ninja, divenuto famoso come gamer di Fortnite? Qualche anno fa, il 31enne di Detroit, ha dichiarato 10 milioni di guadagni annui, gran parte dei quali viene però dagli introiti prodotti grazie agli streaming su Twitch.