NBA 2024-25: al Footprint Centre di Phoenix va in scena Suns-Nuggets, due delle squadre sulla carta più accreditate della Western Conference, che però stanno attraversando momenti di forma differenti.
Suns-Nuggets: il confronto tra le due squadre
Phoenix Suns [25-25]: troppo caos in società
Doveva essere la stagione della svolta quella dei Phoenix Suns, dopo la passata annata fallimentare. Con i “Big Three” al completo, ci si aspettava tanto dalla franchigia della valle, ma anche questa stagione sembrerebbe oramai compromessa.
Tanti i fattori che hanno portato a questo scarso rendimento, a partire dai soliti infortuni che hanno falcidiato le stelle della squadra. Prima Beal, poi Durant ed infine Booker: tutti a turno sono stati costretti a dover saltare dei match, lasciando la squadra al poco peso offensivo da parte delle riserve.
A tutto ciò bisogna anche aggiungere che la società e coach Mike Budenholzer non stanno gestendo benissimo la situazione, partita dopo partita. La mossa disperata di mettere Bradley Beal (che sembrava ad un passo dalla trade) in uscita dalla panchina non ha ripagato come ci si aspettava. Il rendimento dell’ex Washington Wizards non è mai stato costante e di sicuro non ha mai ripagato l’investimento fatto un paio di stagioni fa.
I Suns viaggiano attualmente al 10° posto della Western Conference e non raggiungere i Play-Off sarebbe l’ennesimo traguardo fallimentare raggiunto dalla franchigia negli ultimi anni. Come detto prima il caos societario si sta riflettendo anche sulle prestazioni della squadra, con l’esclusione dal team di Jusuf Nurkic (anche lui con un piede e mezzo fuori da Phoenix) e l’aggiunta al quintetto dell’ex Charlotte Hornets, Nich Richards. Il team non sembrerebbe aver assimilato nessuna amalgama, ed i giocatori (soprattutto i più importanti) sembrerebbero coesistere in malo modo.
Come se non bastasse circolano da giorni voci secondo le quali anche Kevin Durant abbia chiesto la trade, scontento di questa situazione e del rendimento della squadra. Saranno giorni caldissimi in casa Suns, dove si deciderà, in un senso o nell’altro, il futuro di questa squadra.
Denver Nuggets [32-19]: alla ricerca di continuità
I Denver Nuggets sono, oramai, una delle realtà più consolidate dell’intera lega. Il titolo vinto dominando in lungo e in largo nella stagione 2022-23 è ancora ben impresso nella mente di ciascun appassionato a questo sport. Il fatto ancor più incredibile è che la squadra è rimasta presso a poco la stessa di quell’annata, con pochissimi cambi.
L’unico del quintetto titolare ad essere partito è stato Kentavious Caldwell-Pope, in direzione Orlando. Al suo posto è stato promosso nel quintetto il giovane Christian Braun, che pian piano ha acquisito negli ultimi anni l’esperienza giusta per potersela giocare dall’inizio.
Una delle poche trade che i Nuggets hanno fatto di recente è quella relativa a Russell Westbrook. L’ex Clippers, Lakers ed OKC ha da prima iniziato la sua nuova avventura partendo dalla panchina, e successivamente si è preso il posto da titolare sostituendo Aaron Gordon, infortunatosi a novembre.
Con il rientro di Gordon, Westbrook è rimasto titolare inamovibile della squadra, per le sue ottime prestazioni e la grande energia che si è guadagnato giocando, tanto da scalazare proprio il giovane Braun, destinato nuovamente a partire con la second unit. In pochi pensavano che Westbrook potesse coesistere con Jamaal Murray e Nikola Jokic contemporaneamente in campo, ma Russ ha smentito tutti, diventando già un beniamino tra i tifosi.
La mossa di Micheal Malone sembrerebbe stia ripagando, dato che Denver parrebbe essersi pian piano ripresa, tornando tra le prime 4 forze della Western Conference. Sono attualmente alla ricerca di continutà ed il cammino è ancora lungo. Probabilmente la squadra necessità di almeno un altro nome d’esperienza per allungare una panchina composta da soli giovani, ma mai sottovalutare gli ex campioni.
I Denver Nuggets sono e resteranno un avversario temibilissimo per chiunque, soprattutto per le future serie Play-Off.
Suns-Nuggets: il pronostico del match
La sfida tra Suns-Nuggets vede affrontarsi due squadre in momenti di forma totalmente differenti. Phoenix ha perso 4 delle ultime 5 gare giocate, al contrario Denver viene da una striscia di 4 vittorie consecutive.
Questa è già la terza volta che Suns-Nuggets si affrontano in questa stagione: i due precedenti contano una vittoria per parte.
Personalmente vedo leggermente favoriti gli ospiti: non solo per il momento di forma che stanno vivendo i due team, ma anche per il caos ed il malcontento di alcuni giocatori tra le fila dei Suns. Da segnalare possibili trade nella deadline (6 febbraio 2025), che potrebbero rompere ulteriormente l’equilibrio della sfida. Ecco perchè il mio consiglio va sulla vittoria testa a testa dei Denver Nuggets, magari prendendola anche con qualche punto di spread favorevole (+3,5/4,5).