Dopo il successo di Federica Brignone nel Super G di Altenmarkt-Zauchensee, la Coppa del Mondo di sci alpino femminile fa tappa a Cortina d’Ampezzo. Nel prossimo weekend sono infatti in programma due prove veloci, una discesa libera sabato 22 gennaio e un Super G il giorno successivo. Lo scenario delle gare sarà sempre l’Olympia delle Tofane dove, dodici mesi fa, si svolsero i Campionati Mondiali.
Sofia Goggia pronta a rifarsi dopo il weekend opaco di Altenmarkt
Dopo la brutta caduta nell’ultima discesa libera, Sofia Goggia cercherà di tornare subito protagonista, provando a conquistare punti pesanti per continuare a sognare la Sfera di Cristallo. Nonostante lo zero raccolto nella libera di sabato scorso la sciatrice bergamasca è ancora ben salda in testa alla classifica di specialità ma sa di aver gettato via punti preziosi in ottica generale.
Al momento i punti che l’azzurra deve recuperare a Mikaela Shiffrin sono 309 con la statunitense che non sarà al via della discesa libera di sabato. Ma questa non è una novità: più e più volte infatti, con l’approssimarsi di grandi eventi come i Giochi Olimpici, la sciatrice di Vail ha preferito dosare le forze rinunciando alle tappe veloci.
Le gare di Cortina d’Ampezzo diventano quindi per Goggia lo spartiacque definitivo per la conquista della Coppa del Mondo generale. In caso di weekend positivo il distacco dalla Shiffrin si assottiglierebbe ulteriormente, al contrario, le speranze per la sfera di cristallo si ridurrebbero al lumicino.
Super G femminile Cortina d’Ampezzo: le favorite
Nel frattempo il Super-G femminile continua a parlare italiano. Su cinque gare disputate in stagione ben quattro sono andate alle azzurre. Considerando che Goggia e Brignone ne hanno vinte due a testa, e che Curtoni è salita sul podio già due volte, possiamo dire con certezza che il super G femminile è la disciplina più in salute dello sci azzurro. Italiane a parte, nel Super G di Cortina d’Ampezzo avranno una bella occasione anche le elvetiche Lara Gut-Behrami e Corinne Suter e la statunitense Breezy Johnson. Assente invece Petra Vlhova che si sta concentrando sulle discipline tecniche e che salterà anche la tappa di Garmisch.