È stato ufficializzato il tabellone Coppa Italia 2025-26. La competizione prenderà il via il 9 e 10 agosto con il turno preliminare. Una delle novità più rilevanti è la posizione del Milan, che non figura tra le otto teste di serie e dovrà partire dai trentaduesimi di finale. Di seguito il tabellone completo, il calendario con le date di tutti i turni e i possibili incroci agli ottavi di finale.
Coppa Italia 2025/26: formula e squadre partecipanti
La Lega Serie A ha svelato il tabellone Coppa Italia 2025-26, confermando sia la formula che il numero di partecipanti degli ultimi tre anni. Anche per questa edizione saranno 44 le squadre coinvolte, tra cui le 20 formazioni di Serie A, le 20 di Serie B e 4 provenienti dalla Lega Pro, che prenderanno parte ai turni preliminari.
Anche per l’edizione 2025/26 la Coppa Italia manterrà la formula a eliminazione diretta, con partite secche disputate sul campo della squadra con il miglior posizionamento nel ranking. Il tabellone, strutturato secondo uno schema “tennistico”, prevede tre diverse fasi di ingresso.
Si parte con 8 squadre impegnate nei turni preliminari, da cui emergeranno 4 qualificate che raggiungeranno le 28 già ammesse ai trentaduesimi di finale. Da quel punto il torneo proseguirà fino agli ottavi, quando entreranno in scena le 8 teste di serie: Bologna (campione in carica), Napoli, Inter, Atalanta, Juventus, Roma, Fiorentina e Lazio.
Turno preliminare: le 4 partite in programma
La Coppa Italia prenderà il via con il turno preliminare, in programma tra il 9 e il 10 agosto. Quattro le partite in calendario:
- Entella-Ternana (9 agosto, ore 20:30)
- Padova-Vicenza (10 agosto, ore 19:30)
- Avellino-Audace Cerignola (10 agosto, ore 20:30)
- Pescara-Rimini (10 agosto, ore 20:30)
Le vincenti di questi incontri accederanno ai trentaduesimi, dove faranno il loro esordio le formazioni di Serie A escluse dalle teste di serie, tra cui il Milan.
Tabellone Coppa Italia 2025/26: Milan-Bari match clou dei Trentaduesimi
Le gare dei trentaduesimi si disputeranno dal 15 al 18 agosto. Tra le sfide più interessanti spicca Milan-Bari, con i rossoneri costretti a scendere in campo già in estate. Ecco il programma completo:
15 agosto
- Empoli-Reggiana (18:00)
- Sassuolo-Catanzaro (18:30)
- Lecce-Juve Stabia (20:45)
- Genoa vs Padova/Vicenza (21:15)
16 agosto
- Venezia-Mantova (18:00)
- Como-Sudtirol (18:30)
- Cagliari vs Entella/Ternana (20:45)
- Cremonese-Palermo (21:15)
17 agosto
- Monza-Frosinone (18:00)
- Parma vs Pescara/Rimini (18:30)
- Cesena-Pisa (20:45)
- Milan-Bari (21:15)
18 agosto
- Verona vs Avellino/Cerignola (18:00)
- Spezia-Sampdoria (18:30)
- Udinese-Carrarese (20:45)
- Torino-Modena (21:15)
Tabellone Coppa Italia 2025/26: le sfide dei sedicesimi di finale
Le 16 squadre vincitrici dei trentaduesimi si affronteranno il 24 settembre nei sedicesimi di finale, per decretare chi accederà agli ottavi contro le otto teste di serie. Questi gli accoppiamenti già previsti:
- Milan/Bari vs Lecce/Juve Stabia
- Como/Sudtirol vs Sassuolo/Catanzaro
- Torino/Modena vs Cesena/Pisa
- Udinese/Carrarese vs Cremonese/Palermo
- Genoa/Padova/Vicenza vs Empoli/Reggiana
- Verona/Avellino/Cerignola vs Venezia/Mantova
- Cagliari/Entella/Ternana vs Monza/Frosinone
- Parma/Pescara/Rimini vs Spezia/Sampdoria
Tabellone Coppa Italia 2025-26: i possibili incroci agli ottavi di finale
Qualora tutte le squadre di Serie A superassero i rispettivi turni, il quadro degli ottavi di finale (in programma tra dicembre e gennaio) si delineerebbe in questo modo:
Lato sinistro del tabellone Coppa Italia 2025-26:
- Bologna vs Parma
- Lazio vs Milan
- Juventus vs Udinese
- Atalanta vs Genoa
Lato destro del tabellone Coppa Italia 2025-26:
- Inter vs Verona
- Roma vs Torino
- Fiorentina vs Como
- Napoli vs Cagliari
Leggi anche – Calciomercato neopromosse: le ultime news su Sassuolo, Pisa e Cremonese