Tennis, il tabellone delle Olimpiadi di Parigi regala sorprese soprattutto per quanto riguarda il torneo maschile.
Main draw infuocato a Parigi
Tennis sorteggiato il tabellone delle olimpiadi: main draw infuocato quello di Parigi 2024: Novak Djokovic è la testa di serie a causa del ritiro di Jannik Sinner e si apre la sua storica rivalità con Rafael Nadal. Il debutto di Nole è contro il doppista australiano Matthew Ebden, Rafa invece dovrà vedersela contro l’ungherese Marton Fucsovics. I due si sono incontrati l’ultima volta sul palco olimpico in una drammatica semifinale a Pechino 2008, vinta da Nadal… e poi ha conquistato il suo oro nel singolare. Uno di loro potrebbe sfidare al terzo round l’azzurro Matteo Arnaldi che vedremo al suo debutto contro il tennista tedesco Arthur Fils.
Nella parte alta del tabellone ci sono gli altri big, come Stefanos Tsitsipas e Alexander Zverev insieme a Lorenzo Musetti il cui primo incontro è contro il tennista francese Gaël Monfils, già vinto al Roland Garros 2024 7-5, 6-1, 6-4.
Gli avversari da battere per Carlos Alcaraz saranno Daniil Medvedev e Casper Ruud. Nello stesso quarto si trova Luciano Darderi, che trova lo statunitense Tommy Paul.
Quinta testa di serie è Casper Ruud che affronterà Taro Daniel. L’americano Taylor Fritz scenderà in campo invece contro Alexander Bublik.
Andrea Vavassori invece sostituirà Sinner e sfiderà lo spagnolo Perdo Martinez. Nel doppio Bolelli-Vavassori contro Carreno Busta-Granollers e Darderi-Musetti contro Jarry-Tabilo.
Nel torneo maschile i favoriti sono Carlos Alcaraz, Novak Djokovic e Alexander Zverev.
Tennis Parigi 2024 tabellone olimpiadi torneo femminile
Speranza azzurra nel torneo femminile è Jasmine Paolini numero 5 al mondo e numero 4 nel seed: la tennista italiana affronterà al primo turno a rumena Ana Bogdan. La polacca Iga Swiatek, testa di serie numero 1, inizia contro la rumena Irina-Camelia Begu, mentre la statunitense Coco Gauff esordirà in campo contro l’australiana Ajla Tomljanovic.
Nel troneo femminile le favorite sono Iga Swiatek, Coco Gauff e Elena Ribakina.