NBA 2024-25: alla T-Mobile Arena di Paradise va in scena Thunder-Rockets, seconda semifinale della NBA Cup 2024/25. La squadra vincitrice affronterà la vincente di Bucks-Hawks, nella finalissima di Las Vegas.
Thunder-Rockets : il confronto tra le due squadre
Oklahoma City Thunder [19-5]: primi ad ovest
Dopo la fantastica stagione passata nessuno è oramai più sorpreso dal cammino di questi Thunder. La squadra di Mark Daigneault è, senza ombra di dubbio, la squadra più costante tra tutte ad ovest, tanto da conquistare a suon di vittorie una meritatissima prima posizione nella Western Conference.
Inutile star qui ad elogiare per l’ennesima volta le prestazioni del leader del team: Shai Gilgeous-Alexander. Quello che il canadese sta dimostrando anche in questa stagione è qualcosa di pazzesco, viaggiando ad una media di 30 punti per partita ed essendo il secondo candidato per il titolo di MVP della Lega, subito dopo l’altro alieno chiamato Nikola Jokic.
Ma guai a pensare che gli Oklahoma City Thunder siano soltanto rappresentati da Shai. Nella squadra ci sono tantissimi giocatori, tutti funzionali agli schemi del loro coach, tanto da rendere i Thunder una macchina quasi perfetta.
Jalen Williams è, a tutti gli effetti, uno di quei giocatori che sta giocando ai livelli di un all-star, seppur la sua giovane età. Secondo leader del team, è uno di quei giocatori che qualsiasi allenatore vorrebbe avere per la sua duttilità ed applicazione a ciascuna gara.
Nonostante l’infortunio di Chet Holmgren, la squadra ha continuato a vincere e convincere. Isaiah Hartenstein lo sta sostituendo al meglio. Lu Dort è quel giocatore silenzioso, ma altrettanto fondamentale, incaricato del lavoro sporco. E se aggiungiamo che nel roster ci sono diversi giocatori impattanti anche in uscita dalla panchina come Isaiah Joe, Cason Wallace, Aaron Wiggins e Alex Caruso, ecco che otteniamo la ricetta perfetta per quella che potrebbe davvero essere una contender per il titolo.
La squadra è giovane, ma già pronta per vincere. L’esperienza maturata negli scorsi Play-Off è servita da lezione e chissà che l’NBA Cup non possa essere un preludio per traguardi più grandi in futuro.
Houston Rockets [17-8]: la vera sorpresa della stagione
La vera sorpresa della stagione NBA 2024/25 porta un nome ben preciso: Houston Rockets. Sicuramente già in quella passata, la squadra di Ime Udoka aveva dimostrato di avere qualcosa in più rispetto alle rivali, soprattutto nella seconda metà, quando dopo un avvio pessimo stavano per raggiungere una posizione nei Play-Off grazie ad una cavalcata di 11 vittorie consecutive.
I meriti sono sicuramente del coach ex Boston Celtics, che ha plasmato un quintetto molto quadrato, ed in grado di essere solidissimo nella fase difensiva. Non a caso con 105.9 punti concessi per match, i Rockets possono vantare addirittura la 3° miglior difesa della lega.
E non a caso la squadra texana si ritrova ad essere seconda in classifica nella Western Conference, dietro solo agli Oklahoma City Thunder.
I leader sono molteplici: dal turco Alperen Sengun, il giocatore che più di tutti ricorda (mantenendo sempre le dovute proporzioni) Nikola Jokic, per stile di gioco, fino al back court, costituito da Fred Van Vleet e Jalen Green.
Da un lato la freschezza dei giovani, proprio come Green o Jabari Smith Jr, dall’altra quella giusta dose di esperienza che non può e non deve mai mancare in una squadra che ambisce a traguardi importanti come quella di Van Vleet o Dillon Brooks.
In aggiunta, dalla panchina, Udoka può contare su due grandissime prime scelte come Tari Eason e Amen Thompson: pedine vincenti che riescono a mantenere più che competitivo il livello della squadra.
Non si sa dove arriveranno questi Rockets, ma la strada tracciata è sicuramente quella giusta.
Thunder-Rockets: il pronostico del match
La sfida tra Thunder-Rockets è la seconda delle due semifinali del torneo. La squadra vincitrice affronterà nella finalissima di Las Vegas la vincente dell’altra semifinale, tra Milwaukee e Atlanta.
In questa stagione Thunder e Rockets si sono già affrontate due volte, con una vittoria per parte, in gare sempre molto equilibrate.
Personalmente anche qui penso possa essere un sfida molto equilibrata, considerando la posta in palio. È chiaro che vedo favoriti gli Oklahoma City Thunder, ma se proprio dovessi indicare un pronostico per questa sfida propenderei per l’under totale del punteggio del match. Si affronteranno infatti la 2° e la 3° miglior difesa della lega, e la gara potrebbe essere vinta proprio da chi riuscirà meglio ad ingabbiare l’avversario.