NBA 2024-25: alla PayCom Center di Oklahoma va in scena gara 5 tra Thunder-T’Wolves, finale di Western Conference che OKC conduce per 3-1.
Thunder-T’Wolves (3-1) – Gara 5: Oklahoma ad un passo dalle Finals
Dopo una strepitosa regular season in cui hanno dominato in lungo ed in largo gli Oklahoma City Thunder non hanno di certo tradito le aspettative in questi Play-Off. I pochi dubbi che qualcuno aveva riguardo questo gruppo, sulla possibile inesperienza da parte di molti giovani che ne fanno parte, si sono sciolti, dopo queste finali di Conference.
Ma partiamo per gradi. Tutto parte nella scorsa post-season quando, nei Play-Off, OKC viene eliminata in seminale di conference dai Dallas Mavericks. Dopo aver disputato una grande stagione e con la squadra in rampa di lancio, gli entusiasmi vengono frenati dai Mavs, allora più pronti ad affrontare certe tipologie di sfide. Ciò che si imputava alla squadra era la carenza di leader, non tecnici (per quello ci sono già Shai e Jalen Williams), ma di veri e propri veterani che portassero un pò di esperienza a quello che era un roster giovanissimo.
All’inizio di questa stagione la dirigenza decide di confermare e dare fiducia al 100% coach Mark Daigneault, l’artefice della rinascita dei Thunder. Dal mercato non arrivano nomi importanti, ma solamente un paio di pedine che, ad una prima occhiata, non avrebbero smosso gli equilibri della squadra: Isaiah Hartenstein ed Alex Caruso.
Ma nessuno aveva messo in preventivo che lo straordinario lavoro di Daigneault, unito all’esperienza che il roster che aveva accumulato l’anno precedente oltre che il ritorno completo di Chet Holmgren, potessero essere già delle condizioni tali da render OKC una vera e propria macchina da guerra.
La regular season dei Thunder è stata una cavalcata magica, rivelatasi la squadra da battere, nonché prima candidata al titolo. Con un record finale di 68 vittorie e 14 sconfitte i Thunder hanno scritto una pagina indelebile della storia della franchigia (battendo ogni record), oltre che della stessa NBA, piazzandosi al 5° posto nella classifica delle squadre con più vittorie nella regular season, al pari dei Boston Celtics (1973) e dei Philadelphia 76ers (1967).
Nei Play-Off la squadra sembrerebbe continuare a viaggiare con il pilota automatico, grazie anche alle prestazioni di Shai Gilgeous-Alexander, fresco MVP della stagione regolare. Dopo aver eliminato con un secco 4-0 i Memphis Grizzlies, è arrivata anche la vittoria contro i Denver Nuggets per 4-3, al termine di una gara 7 mozzafiato.
Approdati finalmente alle finali di Western Conference dopo 9 anni, adesso si ritrovano sul 3-1 contro i Minnesota Timberwolves, in una serie che sta dimostrando ancora una volta quanto OKC faccia sul serio.
Shai Gilgeous-Alexander ed i suoi Thunder vedono le Finals ad un passo e sentono l’odore di un titolo storico che alla franchigia manca dal 1979, quando ancora la squadra era conosciuta come “Seattle SuperSonics”.
Thunder-T’Wolves: il pronostico del match
La sfida tra Thunder-T’Wolves è la quinta gara della serie di queste finali di Weastern Conference, che Oklahoma conduce per 3-1. Il team che si porterà a casa almeno 4 sfide (su 7 totali) incontrerà nelle Finals, valide per vincere l’anello, la vincente della finali di Eastern Conference, tra i New York Knicks e gli Indiana Pacers.
In questa stagione regolare Thunder-T’Wolves si sono sfidate addirittura altre 6 volte, dove si sono spartiti il bottino portandosi a casa 3 match per parte.
Dopo le due gare giocate a Minneapolis si ritorna ad Oklahoma dove, tra le mura amiche della PayCom Center, i Thunder hanno la grandissima opportunità di chiudere la serie, qualificandosi alle Finals. Onestamente credo che non ci saranno colpi di scena in questa gara 5 e penso che OKC chiuderà qui la pratica Timberwolves, laureandosi campione della Western Conference. Ecco perché il mio consiglio va sulla vittoria degli Oklahoma City Thunder con qualche punto di spread a sfavore (-5,5/6,5).