Giovedì 22 febbraio allo stadio Olimpico Grande Torino si gioca Torino-Lazio, recupero della 21esima giornata di serie A 2023/24. Calcio d’inizio della partita fissato alle ore 20:45. Ecco, nel dettaglio, il pronostico e le probabili scelte di formazione di Ivan Juric e Maurizio Sarri.
Torino-Lazio: occasione sorpasso per i Granata
Il Torino ospita la Lazio nel match di recupero della 21ma giornata del campionato di serie A 2023/24, che era saltato a causa della Supercoppa italiana.
Occasione d’oro per i granata che in caso di successo supererebbero proprio la Lazio in classifica, issandosi al settimo posto. La gara tra il Torino e i biancocelesti sarà anche una sfida interna tra Ivan Juric e Maurizio Sarri, pronti a scontrarsi per l’undicesima volta. I precedenti vedono avanti il tecnico toscano sul collega: sono infatti 4 le vittorie di Sarri contro le 2 di Juric. Quattro, invece, i pareggi.
Ad oggi le due squadre sono separate da un solo punto: 37 i punti conquistati dalla Lazio, 36 invece quelli raccolti fin qui dal Torino. I biancocelesti arrivano a Torino con l’obiettivo di mettersi alle spalle il ko interno contro il Bologna e tornare a macinare punti per non abbandonare in maniera definitiva le ambizioni per il quarto posto.
I ragazzi di Maurizio Sarri, però, si troveranno di fronte una squadra che sta attraversando un grande periodo di forma. I granata sono infatti reduci da sei risultati utili consecutivi in campionato e hanno perso una sola partita nelle ultime 11 giocate. Di seguito vediamo le probabili formazioni di Torino-Lazio.
Probabili formazioni Torino-Lazio
TORINO (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Djidji, Lovato, Masina; Bellanova, Ricci, Linetty, Lazaro; Vlasic; Zapata, Sanabria.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Luis Alberto; Isaksen, Castellanos, Felipe Anderson.
Il pronostico di Torino-Lazio
Per quanto riguarda il pronostico di Torino-Lazio, i granata vengono considerati favoriti dai pronostici, ma le distanze tra le due squadre sono minime. Il fattore campo potrebbe aiutare i padroni di casa ad avere la meglio sugli ospiti, che hanno una percentuale di vittorie del 50% lontano dall’Olimpico. Non è escluso che il primo tempo possa terminare sul risultato di parità.
I bookmaker si attendono un match con poche marcature, con l’Under 2,5 favorito sul segno opposto. Le ultime sfide tra le due squadre evidenziano infatti una tendenza verso partite a basso punteggio (6 under 2.5 nelle ultime 6 sfide di serie A). Tra i risultati esatti quelli che i bookmaker si aspettano maggiormente sono i seguenti: 1-1 // 1-0 // 0-0 // 0-1.
Leggi anche – Champions League, Napoli-Barcellona: il pronostico del match