NBA 2025-26: la stagione si è appena conclusa, ma l’NBA non si ferma mai. Dopo il Draft è partita la sessione di Trade e Buyout dei vari giocatori nella lega, con alcune mosse davvero clamorose. Andiamo a scoprire i primi movimenti delle nuove squadre che stanno nascendo.
Trade e Buyout
Siamo giunti in quel periodo dell’anno in cui le squadre NBA pensano già alla prossima stagione, iniziando a programmare il futuro. Sono giorni caldissimi nella lega, e non solo per le elevate temperature di questa torrida estate.
Alcune franchigie hanno già operato diverse trade, che mischieranno le carte in tavola per la prossima stagione. Alcuni giocatori, invece, hanno esercitato il loro buyout (un accordo tra una squadra e un giocatore sotto contratto che permette di rescinderlo anticipatamente, solitamente in modo consensuale). Infine ci sono i giocatori che si sono liberati gratis, i cosiddetti “Free Agent”, giunti al termine dei propri contratti ed in attesa di trovare una nuova collocazione.
Trade e Buyout: i Buyout principali
Jordan Clarkson (ex Utah Jazz): ha raggiunto un accordo di buyout dopo che i Jazz hanno cambiato strategia per puntare su un progetto più giovane. L’ex giocatore anche dei Lakers e Cavaliers ha appena firmato un contratto con i New York Knicks.
Deandre Ayton (ex Portland Trail Blazers): ha accettato un buyout il 29 giugno 2025, rinunciando a 10 M$; il 2 luglio ha firmato un contratto biennale da 16,6 M$ con i Los Angeles Lakers.
Myles Turner: firma con i Bucks (4 anni, $107M). Per fare spazio, i Bucks stanno seriamente pensando di risolvere anche il contratto di Damian Lillard.
Bradley Beal (Phoenix Suns): in trattative di buyout con i Suns, che potrebbero liberarlo da 2 anni e quasi 111 M$ residui. La decisione è ancora in corso,
Non è da escludere che altri veterani negozino buyout nelle prossime settimane, ma questi risultano i più rilevanti al momento.
Trade e Buyout: le trade già chiuse
Rockets ↔ Suns: Houston Rockets inviano Jalen Green, Dillon Brooks, la 10ª scelta 2025 (Khaman Maluach) + 5 seconde scelte a Phoenix Suns in cambio di Kevin Durant.
Cavaliers ↔ Bulls: Cleveland acquisisce Lonzo Ball, mentre Chicago ottiene Isaac Okoro.
Thunder ↔ Wizards: Washington riceve Dillon Jones più una futura pick; Oklahoma City ottiene il rook Colby Jone.
Hornets ↔ Jazz: Collin Sexton passa agli Hornets; Jusuf Nurkić va ai Jazz.
Grizzlies ↔ Trail Blazers: Memphis scambia quattro pick (due future prima-ronde e due seconde) per la 11ª scelta (Cedric Coward) .
Hornets ↔ Suns: Phoenix acquisisce il centro Mark Williams; Charlotte ottiene Vasilije Micić, la 29ª pick e una futura prima-scelta.
Jazz ↔ Hornets: Collin Sexton agli Hornets; Jusuf Nurkić ai Jazz.
Pistons ↔ Heat: Detroit ottiene Duncan Robinson, mentre Miami riceve Simone Fontecchio.
Bucks ↔ Hornets: Milwaukee acquisisce Vasilije Micić, e Charlotte ottiene Pat Connaughton e due future pick al 2° giro.
Kings ↔ Nuggets: Denver prende Jonas Valančiūnas, Sacramento ottiene Dario Šarić.
Nets ↔ Nuggets: Denver prendere Cam Johnson, Brooklyn riceve una prima scelta non protetta al Draft 2032 e Micheal Porter Jr.
Free Agency e altri contratti
Infine, come detto, ci sono i giocatori che hanno concluso la loro esperienza ed il proprio contratto con le rispettive squadre e si sono così svincolati. Alcuni di loro hanno già trovato una nuova sistemazione:
- Guerschon Yabusele → Knicks: biennale da 12 M$.
- D’Angelo Russell → Mavericks: accordo biennale da ~12–13 M$.
- Kevon Looney → Pelicans: due anni per 16 M$.
- Tyus Jones → Magic: annuale da 7 M$.
- Mason Plumlee, Spencer Dinwiddie→ Hornets: annuale da 3,6 M$ per il primo.
- Tim Hardaway Jr. e Bruce Brown tornano ai Nuggets.
- Dennis Schröder → Kings
- Caris LeVert, Duncan Robinson → Pistons
- Shai Gilgeous-Alexander rinnova con Thunder ($285M su 4 anni).
- Numerosi rinnovi e small‑deal (Harris, Jennings, Portis, Aldama, Poeltl, Gordon…)