Il calciomercato invernale 2025 ha fatto registrare colpi sensazionali, con alcuni trasferimenti che hanno raggiunto cifre record. In questo articolo analizzeremo i trasferimenti più costosi del calciomercato 2025, scoprendo quali club hanno investito di più per rinforzare le proprie rose e quali giocatori sono stati protagonisti delle operazioni più onerose.
Premier League regina del mercato, niente spese pazze in Arabia Saudita
Durante la sessione invernale del calciomercato 2025, i club europei hanno investito complessivamente oltre 1 miliardo di euro, con un’importante fetta di questa cifra proveniente dalla Premier League. La massima divisione inglese ha speso circa 500 milioni di euro, confermandosi il campionato economicamente più potente del mondo. Il club più attivo è stato il Manchester City, che ha investito circa 225 milioni di euro in nuovi giocatori per rinforzare la rosa.
Oltre alla Premier League, anche la Serie A (230,1 milioni) ha visto alcune operazioni di rilievo. Il Milan ha portato in Italia Santiago Giménez, pagandolo 32 milioni di euro al Feyenoord, mentre il sorprendente Como ha investito oltre 50 milioni di euro per assicurarsi giocatori di qualità come Maxence Caqueret, Anastasios Douvikas e Assane Diao. LaLiga (26,13 milioni), invece, ha vissuto un mercato più contenuto, con il Barcellona e il Real Madrid più concentrati a gestire le proprie risorse finanziarie che a lanciarsi in spese folli.
Niente spese folli neanche in Arabia Saudita, che a differenza di quanto si sarebbe potuto immaginare è stata caratterizzata da una spiccata oculatezza a livello finanziario. Gli unici grandi colpi sono stati John Durán e Wenderson Galeno, pagati rispettivamente 77 e 50 milioni di euro da Al-Nassr e Al-Ahly.
Top 10 trasferimenti più costosi calciomercato 2025
Di seguito la top-10 dei trasferimenti più costosi calciomercato 2025:
- 1. Jhon Durán (Aston Villa → Al-Nassr) – 77 milioni di euro
- 2. Omar Marmoush (Eintracht → Manchester City ) – 75 milioni di euro
- 3. Khvicha Kvaratskhelia (Napoli → Paris Saint-Germain) – 70 milioni di euro
- 4. Nico Gonzalez (Porto → Manchester City) – 60 milioni di euro
- 5. Xavi Simons (PSG → RB Lipsia) – 50 milioni di euro
- 6. Wenderson Galeno (Porto → Al Ahli) – 50 milioni di euro
- 7. Abdukodir Khusanov (Lens → Manchester City) – 40 milioni di euro
- 8. Vitor Reis (Flamengo → Manchester City) – 37 milioni di euro
- 9. Luiz Henrique (Botafogo → Zenit) – 33 milioni di euro
- 10. Santiago Gimenez (Feyenoord → Milan) – 32 milioni di euro
Leggi anche – Calciomercato invernale 2025: gli acquisti più costosi e chi ha speso di più in Serie A