
Per il Venezia Fc calcio queste le news per la stagione calcistica 2021-2022. La squadra di Paolo Zanetti dopo l’ottimo quinto posto in Serie B tramite i Playoff è riuscita ad arrivare in Serie A.
Leggi gli ultimi aggiornamenti 01/09/2021: Venezia analisi dei nuovi acquisti per il Fantacalcio
Venezia Calcio come gioca?
Nell’anno passato sono due i moduli usati più spesso, il 4-3-3 e 4-3-1-2. Lo schema con il trequartista sembra il preferito del mister e probabilmente sarà quello più utilizzato in Serie A. Molto dipenderà da come verrà posizionato Mattia Aramu che può giocare sia trequartista ma anche attaccante a sinistra.
Venezia FC la probabile formazione
Il portiere è il dubbio più grande, il titolare al momento sarebbe Lezzerini che ha subito una rottura dei legamenti. I medici dicono nella migliore delle ipotesi che tornerà a giocare nella prima metà di Settembre. Il secondo è l’esperto finlandese Maenpaa ma è molto probabile un intervento sul mercato per questo ruolo.
I centrali di difesa titolari sono Ceccaroni e il capitano Modolo. Per quanto riguarda il terzino sinistro probabile il ballottaggio tra Felicioli e l’austriaco David Schnegg mentre sulla destra confermato Mazzocchi.
Il centrocampo è la zona del campo dove al momento sono arrivati più acquisti e altri probabilmente arriveranno. Mediano titolare sarà Fiordilino mentre uno dei due centrali dovrebbe essere Dor Peretz, per l’altra maglia al momento ballottaggio Taugourdeau-Crnigoj-Tessmann.
Trequartista titolare sicuramente sarà Mattia Aramu che come detto potrà fare anche l’esterno nel 4-3-3.
In attacco al momento confermata la coppia Francesco Forte e Francesco Di Mariano con Dennis Johnsen che ruoterà spesso. Qualche altra punta potrà arrivare ad Agosto.
Venezia FC calciomercato 2021
Dal calciomercato il Venezia al momento ha preso in difesa a titolo definitivo dal Lask Linz il terzino sinistro Schnegg. Arrivato in prestito il terzino destro Tyronne Ebuehi proveniente dal Benfica.
A centrocampo tre gli investimenti fatti:
- a parametro zero Dor Peretz dal Maccabi Tel Aviv
- Daan Heymans anche lui in scadenza dal Waasland-Beveren
- al costo di quasi 4 milioni di € il talento americano Tanner Tessmann.
C’è un altro americano di grande talento che può arrivare in Veneto ed è Gianluca Busio di soli 19 anni. L’italo-americano ha fatto vedere già ottime prestazioni in Major League Soccer. Per il ruolo di Portiere è seguito il 27enne Aldair Quintana che attualmente gioca in Colombia. Se non dovesse arrivare c’è Antonio Mirante esperto portiere ora svincolato dalla Roma.
Per l’attacco la suggestione è Sebastian Giovinco che a 34 anni potrebbe tornare in Serie A. In difesa è seguito Sebastiano Luperto in uscita dal Napoli.
Venezia FC calcio giocatori chiave
I giocatori chiave della squadra saranno sicuramente Mattia Aramu e Francesco Forte. Loro dovranno garantire i gol necessari per arrivare all’obiettivo della squadra che è la salvezza. In difesa Ceccaroni e Modolo dovranno dare solidità alla squadra contro avversari di livello nettamente superiore all’anno passato.
Importante anche il ritorno di Lezzerini che dovrà dimostrare di tornare al 100%. Dovrà anche dimostrare di poter fare il titolare in Serie A.
Venezia FC consigli fantacalcio
I consigli più facili per il fantacalcio sono sicuramente Mattia Aramu che viene da 9 gol e 6 assist nella passata stagione.
Da prendere senza svenarsi anche Francesco Forte che ha realizzato 14 gol e 2 assist nel 2020-21. Il cambio di categoria potrebbe essere un discreto malus per lui. Il centrale Pietro Ceccaroni ha nel colpo di testa un’arma importante che gli ha permesso di segnare 3 gol e fornire 2 assist l’anno passato.
Difficilmente il Venezia sarà una squadra con tanti bonus quindi non converrà investire tanto su questa squadra. Da evitare Fiordilino che è un mediano in crescita ma che viene ammonito spesso. Anche il portiere che sia Lezzerini o chi arriverà non sarà un grande investimento ma potrebbe essere preso come terzo. A centrocampo difficile scegliere poichè ci saranno tante rotazioni e potrebbero cambiare spesso le gerarchie.
