É tutto pronto all’Autodromo Hermanos Rodriguez per il Gran Premio del Messico, ventunesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Con Max Verstappen già campione del mondo e la Red Bull vincitrice del titolo costruttori, resta la curiosità su chi si piazzerà alle spalle del pilota olandese in classifica. La lotta al momento è ristretta a Sergio Perez e Charles Leclerc, separati in classifica da soli due punti. Chi la spunterà?
Verstappen campione del mondo: chi arriverà secondo in classifica piloti?
Dopo tre anni di stop a causa della pandemia da Covid-19, questo fine settimana (28-30 ottobre) torna il Gran Premio del Messico. All’Autodromo Hermanos Rodriguez sarà ancora una volta il bi-campione del mondo Max Verstappen il grande favorito per la vittoria, ma bisognerà prestare particolare attenzione anche a Sergio Perez, desideroso di trionfare davanti al suo pubblico, e a Charles Leclerc che sta lottando proprio con il pilota messicano per chiudere il campionato del mondo di Formula 1 in seconda posizione.
Il secondo posto nella classifica piloti è ampiamente alla portata di Leclerc, ma non sarà comunque facile da conquistare. Un altro pilota chiamato a fare risultato in Messico è Carlos Sainz che non vede la bandiera a scacchi dal GP di Singapore, circa un mese fa. Carlos ha un disperato bisogno di punti per rilanciarsi in classifica e per non perdere contatto con Russell (218 punti per l’inglese, 202 per lo spagnolo) e per allontanare Lewis Hamilton, splendido secondo ad Austin, e ora sesto in classifica a quota 198 punti. Una missione tutt’altro che facile, visto che le Frecce d’Argento si sono dimostrate molto veloci nelle ultime uscite.
Gran Premio del Messico: ultimi vincitori e dove vederlo
La storia del Gran Premio del Messico è da suddividere in tre parti distinte, dal 1962 al 1970, dal 1986 al 1992 e infine dal 2015 ad oggi. Nelle ultime edizioni il gran premio del Messico è stato teatro di un testa a testa tra Mercedes e Red Bull: tre i successi per la casa tedesca (2015 con Rosberg, 2016 e 2019 con Hamilton), due quelli della Red Bull, entrambi con Max Verstappen (2017 e 2018).
Il Gran Premio del Messico è stato fin qui piuttosto avaro di soddisfazioni per la Scuderia di Maranello. Le uniche due volte che la Ferrari ha tagliato per prima il traguardo in Messico è stato nel 1970 con Jacky Ickx e nel 1990 con Alain Prost, a vent’anni esatti di distanza dal primo trionfo. Riusciranno Leclerc e Sainz, a portare il cavallino rampante nuovamente sul gradino più alto del podio?
Il Gran Premio del Messico sarà trasmesso in diretta su Sky Sport F1 (207) e in differita sul canale TV8 del digitale terrestre.