Giovedì sera ad Arnhem si sfidano nell’andata degli ottavi di finale di Conference League Vitesse e Roma. I giallorossi, dopo aver guardato da spettatori i sedicesimi di finale (erano già qualificati agli ottavi di Conference League avendo vinto il proprio girone), torneranno in campo in Europa contro la formazione olandese che in Eredivisie è sesta a 20 punti dalla capolista Ajax. La Roma si presenta al match di Conference League con il Vitesse forte delle due vittorie consecutive ottenute in campionato contro Spezia e Atalanta.
Mourinho punta forte sulla voglia di gol di Abraham
Tralasciando l’eliminazione in Coppa Italia avvenuta per mano dell’Inter, i giallorossi non perdono in campionato dal 9 gennaio, ovvero dal pirotecnico 4-3 contro la Juventus con il rigore sbagliato da Pellegrini nel finale. La Roma in questo 2022 sembra aver trovato finalmente quella continuità di risultati che chiedeva Mourinho. I giallorossi dopo una prima parte di campionato altalenante sono risaliti fino al quinto posto in Serie A, a soli 6 punti dal quarto posto occupato dalla Juventus.
Giovedì intanto in Conference League arriva il Vitesse che nei sedicesimi di finale ha avuto la meglio degli austriaci del Rapid Vienna. Mourinho punterà forte sulla voglia di gol di Tammy Abraham, che in sette mesi ha già fatto dimenticare Dzeko, e che da riserva nel Chelsea campione d’Europa è diventato titolare fisso nella Roma a suon di gol. Il bomber inglese, con soli 4 gol segnati nelle prime 14 partite, aveva suscitato dubbi e perplessità sull’adattabilità inglese al calcio italiano. Poi è arrivato un cambio di marcia improvviso: le 9 reti nelle ultime 11 gare hanno portato lo score del giocatore inglese a 13 gol in campionato. Le reti stagionali tra serie A e coppe sono invece 20: per un bottino superiore di un britannico in Italia dobbiamo tornare addirittura indietro agli anni ‘50 con il gallese John Charles.
Quella di giovedì contro il Vitesse non sarà una partita facile per la Roma. La squadra olandese non dispone certo della qualità su cui possono contare i giallorossi, ma non bisogna sottovalutarla, visto che è già stata capace di battere ed eliminare il Tottenham nella fase a gironi. Il tecnico è Thomas Letch, 54enne tedesco sulla panchina degli olandesi dall’estate 2020. La squadra è solita giocare a tre in difesa mentre il giocatore da tenere maggiormente d’occhio è senza dubbio Lois Openda, attaccante classe 2000 in prestito dal Club Bruges, che quest’anno è già andato a segno 16 volte fra tutte le competizioni. La Roma partirà senza dubbio favorita ma è assolutamente vietato farsi trovare impreparati e sottovalutare la formazione olandese.
Vitesse Roma: le probabili formazioni
Vitesse (3-5-2): Houwen; Oroz, Bazoer, Rasmussen; Dasa, Bero, Tronstad, Domgjoni, Wittek; Grbic, Openda
Roma (4-2-3-1): Rui Patricio; Maitland-Niles, Kumbulla, Ibanez, Vina; Veretout, S. Oliveira; Zaniolo, Mkhitaryan, El Shaarawy; Abraham