NBA 2024-25: al Chase Center di San Francisco va in scena Warriors-Pistons, dove i padroni di casa, in grande rilancio, ospiteranno una delle più grandi rivelazioni di questa stagione.
Warriors-Pistons: il confronto tra le due squadre
Golden State Warriors [34-28]: con Jimmy è un’altra storia
La stagione dei Golden State Warriors sembrava essere destinata ad essere fallimentare, con la squadra che navigava a stento tra la nona e la decima posizione della Western Conference, e che pareva essersi oramai “spenta”, anche dal punto di vista dell’entusiasmo.
E così che la dirigenza ha provato a dare una sterzata negli ultimi giorni prima della trade deadline, accaparrandosii uno dei migliori giocatori sul mercato: Jimmy Butler. Certo, a Miami è finito Andrew Wiggins, secondo miglior marcatore del team, nella maxi trade che ha coinvolto più squadre e più giocatori.
Ma l’effetto Jimmy “Bucket” si è fatto sentire fin dal primo giorno che l’ex Heat è approdato a San Francisco. Sicuramente non è arrivato per essere il primo tiratore e la prima scelta offensiva della squadra, per quello c’è già un immenso Steph. Quello che Butler ha portato agli uomini di Steve Kerr è l’esperienza e la gestione di uno spogliatoio composto da giovani e veterani, che necessitavano di una guida come lui.
Ecco che è nata la nuova versione dei Golden State Warriors, che stanno vivendo una seconda parte di stagione sulle ali dell’entusiasmo derivato dai risultati delle ultime uscite. Da quando Butler veste la casacca gialloblu la squadra è sul parziale di 9 vittorie ed una sola sconfitta. Gli Warriors hanno pian piano scalato la classifica, e si ritrovano attualmente in 6° posizione ad Ovest, subito dietro gli Houston Rockets.
Io credo che la squadra di Kerr, per storia e roster, deve essere considerata la vera e propria mina vagante dei prossimi Play-Off. Le qualità di Steph Curry le conosciamo tutti, e se a lui aggiungiamo un Jimmy Butler che si “scalda” quando entra nella Post-Season, otteniamo sicuramente un mix letale a cui tutti i fan non vedono l’ora di assistere.
Detroit Pistons [35-27]: la rivelazione della stagione
Poche chiacchiere e tanti fatti: sono questi i concetti di base che coach J.B. Bickerstaff ha voluto mettere in chiaro fin dal suo approdo, questa estate, nello spogliatoio dei Pistons.
La squadra veniva da diverse stagioni deludenti, in cui l’obiettivo principale era quello di “tankare” e cercare di ricostruire un team caduto oramai nell’oblio, dovuto anche a delle scelte societarie non proprio azzeccate. E così l’ex coach dei Cleveland Cavaliers ha iniziato a lavorare, a testa bassa, cercando di far emergere il massimo da un roster composto da discreti giocatori, sicuramente non di primissima fascia.
Ecco perchè quando si parla di “squadra rivelazione” della stagione 2024/25 non si può non pensare ai Detroit Pistons, attualmente 6° in classifica nella Eastern Conference, ed in piena zona Play-Off. La squadra ha fin dal primo mento appreso i segnali e gli insegnamenti del proprio coach, dimostrando una solidità ed una compattezza che dalle parti di Detroit mancavano da tanti, tanti anni.
Cade Cunningham è senza ombra di dubbio l’uomo copertina di questo team. Giocatore in grado di rivelarsi altrettanto bravo in fase di realizzazione, quanto in quella di assistenza ai propri compagni. Tobias Harris e Tim Hardaway Jr si stanno rilanciando dopo alcune stagioni personali fallimentari nelle loro ex squadre, e Malik Beasley è uno dei giocatori con la più alta media punti in uscita dalla panchina (16.6), rivelandosi un fattore in più di un’occasione.
Bickerstaff sta compiendo un piccolo capolavoro, dimostrandosi un vero e proprio cultore di questo sport. Nessuno sa dove potranno arrivare questi Pistons, ma ciò che che è certo è che la squadra sembrerebbe avere finalmente un futuro radioso.
Warriors-Pistons: il pronostico del match
La sfida tra Warriors-Pistons vede affrontarsi due delle squadre più in forma dell’intera lega. Golden State ha vinto 9 delle 10 partite da quando Jimmy Butler è approdato a San Francisco, mentre Detroit ha vinto addirittura 10 delle ultime 11 uscite stagionali.
Questa sarà già la seconda sfida tra le Warriors-Pistons in questa stagione: il precedente dello scorso gennaio se lo sono portati a casa Step Curry e compagni per 107-104.
Sono più che convinto che questa possa rivelarsi una sfida molto equilibrata, tra due delle squadre più in forma della lega. Non sarà difficile immaginare un match sulla falsa riga del precedente stagionale, in cui Golden State ha trionfato di sole 3 lunghezze. Ecco perché il mio consiglio va sull’ under totale di punti realizzati nel match, dato che mi aspetto una sfida in cui trionferà chi riuscirà a difendere meglio.