A una settimana dal via a Wimbledon 2022 si rincorrono le previsioni sui tennisti favoriti per la vittoria dello Slam sull’erba. E se molte puntano a Matteo Berrettini come l’uomo da battere a Londra, i rivali agguerriti non mancano.
Berrettini favorito dopo Stoccarda e Queen’s
Dopo aver sfiorato a sopresa la vittoria lo scorso anno, fermandosi solo in finale, il n. 1 italiano arriva stavolta al torneo britannico coi favori del pronostico, nonostante sia solo l’ottava testa di serie. C’erano dubbi sulla sua condizione al rientro da tre mesi di stop per un intervento alla mano, ma l’atleta romano li ha spazzati via tutti.
Due trofei consecutivi conquistati sull’erba, prima a Stoccarda e poi, per il secondo anno di fila, al Queen’s Club sono un biglietto da visita importante alla vigilia dello Slam inglese, anche perché arrivati superando specialisti della superficie come Murray (che Wimbledon l’ha vinto due volte).
Anche circostanze esterne giocano a favore dell’azzurro. A Londra infatti non ci saranno Medvedev e Rublev, impossibilitati a partecipare a causa dell’esclusione dei tennisti russi, ma neanche Zverev, vittima di un infortunio al Roland Garros.
Djokovic, Nadal e gli altri
I rivali che scenderanno in campo, però, non mancano. A cominciare da Novak Djokovic, campione in carica e sei volte vincitore del torneo, comprese le ultime tre edizioni. Il serbo sta vivendo una stagione tormentata e non è nella forma da cannibale dell’anno scorso. Fare bene a Wimbledon, però, potrebbe essere proprio la sua occasione per raddrizzare un periodo complicato.
Ottimismo anche sulla partecipazione di Rafa Nadal, che dopo i trionfi all’Australian Open e al Roland Garros non sembra intenzionato ad abbandonare l’inseguimento del Grande Slam. La terapia a cui si è sottoposto dopo la vittoria a Parigi per superare i dolori al piede sinistro sembra essere stata efficace, e il maiorchino ha ribadito la sua volontà di giocare in UK se il fisico glielo permetterà.
Se restano incognite sul suo stato di forma, non ce ne sono invece su quella di Tsitsipas e Auger-Aliassime, affamati di vittoria e a caccia di riscatto dopo le delusioni parigine. Molta attesa anche per Carlos Alcaraz, che ha vinto 4 titoli nel 2022 e, dopo essersi fermato ai quarti all’Open di Francia, cercherà la sua consacrazione.
Riuscirà Berrettini a superare avversari come questi sulla strada verso il suo primo Slam?