Termina al secondo turno l’avventura di Jasmine Paolini a Wimbledon 2025. La tennista toscana, finalista del torneo nella passata stagione, è stata sconfitta in tre set dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19 minuti. Un ko pesante anche in ottica classifica, con l’azzurra che perderà 1.230 punti nel ranking WTA.
Wimbledon 2025 Paolini fuori al secondo turno: vince la russa Rakhimova
Si interrompe al secondo turno il percorso di Jasmine Paolini a Wimbledon 2025. La tennista toscana, finalista un anno fa ai Championships, è stata sconfitta inaspettatamente dalla russa Kamilla Rakhimova, numero 80 della classifica mondiale, con il punteggio di 4-6, 6-4, 6-4 dopo 2 ore e 19 minuti di gioco.
Un risultato deludente per la tennista toscana, che aveva già faticato nell’incontro d’esordio contro la lettone Sevastova. Oggi, invece, ha dovuto affrontare una Rakhimova in netta crescita nel corso del match, mentre la stessa azzurra ha pagato caro i 40 errori gratuiti commessi e un calo di ritmo dopo il primo set, soprattutto nel trovare continuità con il dritto.
Questa sconfitta comporterà per Paolini la perdita di 1.230 punti nel ranking WTA. Al momento, l’italiana scende virtualmente all’ottavo posto, ma la permanenza nella top 10 non sembra a rischio. Tuttavia, alcune giocatrici ancora in gara a Wimbledon, come le americane Amanda Anisimova ed Emma Navarro, potrebbero superarla in classifica nelle prossime settimane.
Il recap della partita
L’approccio alla partita di Jasmine Paolini era stato positivo: già nel quarto game l’azzurra aveva strappato il servizio a una Rakhimova in difficoltà, che nel primo set ha commesso sei doppi falli e vinto solo il 33% dei punti con la seconda. Avanti 4-1, Paolini sembrava in controllo, ma un passaggio a vuoto nel nono game ha permesso alla russa di rientrare. Nonostante i numerosi errori non forzati nel set, Paolini è riuscita a chiudere il primo parziale con il punteggio di 6-4.
Dal secondo parziale, però, la partita cambia. Rakhimova ritrova il servizio, salva quattro palle break nel secondo game e comincia a spingere con più continuità, alzando anche il numero dei vincenti. Il momento chiave arriva sul 3-3, quando sfrutta la prima palla break del set grazie a un errore di Paolini. L’italiana fatica in risposta, continua a sbagliare e cede anche il secondo set 6-4.
L’inizio del terzo è subito in salita: break immediato per la russa, che diventa solidissima al servizio (72% di prime in campo e un impressionante 86% di punti con la prima), impedendo a Paolini di costruire qualsiasi chance di rientro. Nessuna palla break per l’azzurra nel set decisivo, che si chiude con una delle sconfitte più amare della sua stagione.
Leggi anche – F1 GP Gran Bretagna 2025: orari TV, programma e favoriti a Silverstone