Dal 2 al 9 novembre, a Riyad, in Arabia Saudita, si disputano le WTA Finals 2024, evento che chiude la stagione del tennis femminile. L’Italia potrà contare sulla presenza di Jasmine Paolini (numero 6 del ranking mondiale). Ecco, nel dettaglio, l’elenco completo delle giocatrici qualificate, la composizione dei gironi, il programma del torneo e dove vederlo in tv e streaming.
WTA Finals 2024: le 8 giocatrici qualificate
Il tennis femminile fa tappa in Arabia Saudita per le WTA Finals 2024. Nella capitale saudita, scenario poche settimane fa del Six Kings Slam 2024 – vinto da Jannik Sinner – le 8 migliori giocatrici del circuito femminile si sfidano per contendersi il titolo di fine anno. Il torneo andrà in scena dal 2 al 9 novembre sul cemento indoor della King Saud University Indoor Arena.
Le 8 tenniste qualificate alle WTA Finals 2024 sono le prime 7 del ranking WTA, a cui si aggiunge Barbora Krejcikova, che pur non rientrando tra le prime 8 del ranking ha ottenuto l’accesso all’ultimo torneo della stagione essendo in top 20 e avendo vinto uno Slam (Wimbledon).
La prima a qualificarsi è stata la polacca Iga Swiatek (vincitrice quest’anno del Roland Garros e bronzo Olimpico a Parigi), seguita poi da Aryna Sabalenka (attuale numero 1 del ranking WTA), dalla statunitense Coco Gauff e dall’azzurra Jasmine Paolini (finalista al Roland Garros e a Wimbledon e vincitrice, in coppia con Sara Errani, della medaglia d’oro Olimpica a Parigi). Tra le 8 tenniste al via ci sono anche Elena Rybakina, Jessica Pegula, Qinwen Zheng e Barbora Krejcikova.
Di seguito, l’elenco completo delle 8 qualificate alle WTA Finals 2024:
- Iga Swiatek
- Aryna Sabalenka
- Coco Gauff
- Jasmine Paolini
- Elena Rybakina
- Jessica Pegula
- Qinwen Zheng
- Barbora Krejcikova
WTA Finals 2024: il format del torneo
Le otto tenniste qualificate alle WTA Finals 2024 nel singolare si sfidano in una prima fase a gironi con formula round robin. Le atlete sono suddivise in due gruppi (viola e arancione) da quattro giocatrici ciascuno. Al termine di questa fase le prime due classificate di ogni girone accedono alle semifinali, dove la prima di un gruppo affronta la seconda dell’altro.
Le vincitrici delle semifinali avanzano alla finale, in programma il 9 novembre, per contendersi il titolo. Ogni match del torneo, incluse le semifinali e la finale, si gioca al meglio dei tre set. I primi giorni del torneo sono dedicati agli incontri di round robin, mentre le semifinali e la finale si disputano negli ultimi due giorni, ovvero venerdì 8 e sabato 9 novembre. Di seguito vediamo la composizione dei due gruppi:
Gruppo Viola
- Aryna Sabalenka
- Jasmine Paolini
- Elena Rybakina
- Qinwen Zheng
Gruppo Arancione
- Iga Swiatek
- Coco Gauff
- Jessica Pegula
- Barbora Krejcikova
Dove vedere le WTA Finals 2024 in TV e streaming
Le partite delle WTA Finals 2024 di tennis femminile verranno trasmesse in Italia in diretta tv, in chiaro, su SuperTennis e a pagamento sui canali di Sky Sport. Possibilità di assistere al torneo anche in diretta streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW e SuperTenniX.