Lunedì 31 ottobre a Fort Worth, Stati Uniti, scattano le WTA Finals 2022. Il torneo, l’ultimo di questo 2022, è riservato alle 8 migliori giocatrici della stagione. Al via del torneo ci saranno la dominatrice della stagione, Iga Swiatek, Ons Jabeur, le statunitensi Jessica Pegula e Coco Gauff, Maria Sakkari, Caroline Garcia, Aryna Sabalenka e Daria Kasatkina.
La composizione dei due gironi
Le otto migliori giocatrici della stagione si sfideranno alla Dickies Arena di Fort Worth dal 31 ottobre al 7 novembre, inseguendo il titolo di campionessa delle Wta Finals 2022.
La favorita principale per la vittoria è senza dubbio la numero 1 del mondo, Iga Swiatek. La tennista polacca, vincitrice in stagione di due titoli Slam, è stata inserita nel gruppo intitolato a Tracy Austin – 59enne californiana, campionessa due volte allo US Open – insieme alla beniamina di casa Coco Gauff, alla francese Caroline Garcia e a Daria Kasatkina.
Nel gruppo intitolato a Nancy Richey – 80enne texana, vincitrice di sei prove dello Slam tra singolare e doppio negli anni ’60 – ci saranno invece la numero due del mondo, ovvero la tunisina Ons Jabeur, l’altra statunitense Jessica Pegula, Maria Sakkari e la bielorussa Aryna Sabalenka.
Ad aprire le danze delle WTA Finals di Fort Worth di tennis sarà il match tra Jessica Pegula e Maria Sakkari, remake della finale del Wta 1000 di Guadalajara. La formula del torneo prevede due classici gironi all’italiana: tutte le tenniste si affronteranno una volta e a qualificarsi per le semifinali saranno le prime due di ogni girone.
Di seguito i due gironi completi:
GRUPPO TRACY AUSTIN: Iga Swiatek (1), Coco Gauff (4), Caroline Garcia (6), Daria Kasatkina (8)
GRUPPO NANCY RICHEY: Ons Jabeur (2), Jessica Pegula (3), Maria Sakkari (5), Aryna Sabalenka (7)
Wta Finals Fort Worth 2022, il programma
Lunedì 31 ottobre – (2 singolari + 2 doppi)
Martedì 1 novembre – (2 singolari + 2 doppi)
Mercoledì 2 novembre – (2 singolari + 2 doppi)
Giovedì 3 novembre – (2 singolari + 2 doppi)
Venerdì 4 novembre – (1 singolare + 1 doppio)
Sabato 5 novembre – (1 singolare + 1 doppio)
Sabato 5 novembre – (1 singolare + 1 doppio)
Domenica 6 novembre – (1 singolare + 1 doppio)
Domenica 6 novembre – (1 semifinale singolare + 1 semifinale doppio)
Lunedì 7 novembre, ore 02:00 – (1 semifinale singolare + 1 semifinale doppio)
Martedì 8 novembre, ore 00:30 – (finale singolare + finale doppio)