Aryna Sabalenka batte Jessica Pegula con il punteggio di 7-5, 6-2 e conquista il WTA Miami 2025. La bielorussa, al secondo titolo di questa stagione, resta saldamente in vetta al ranking WTA con oltre 3000 punti di vantaggio su Iga Swiatek.
Sabalenka straripante! Batte Pegula in finale e conquista il WTA Miami 2025
È Aryna Sabalenka la nuova campionessa del WTA 1000 di Miami. La tennista bielorussa si è imposta sul cemento della Florida battendo in finale la statunitense Jessica Pegula con il punteggio di 7-5, 6-2 in un’ora e 29 minuti di gioco. Per la bielorussa, che resta saldamente al comando del Ranking WTA, si tratta dell’ottavo titolo 1000 in carriera (19esimo in generale) e del secondo titolo della stagione dopo il Brisbane International.
Una vittoria netta e mai in discussione per la bielorussa, che sulla scia di quanto di buono fatto vedere in semifinale contro Paolini, ha giocato ad alto livello concedendo solo 7 giochi a Jessica Pegula. Sabalenka ha concesso comunque qualcosa alla sua avversaria, specialmente in un primo set caratterizzato da alti e bassi e all’insegna dei continui capovolgimenti di fronte, con 7 break su 12 game giocati. La statunitense paga le difficoltà al servizio (49% di punti con la prima e 24% con la seconda) e 27 errori gratuiti complessivi.
Sabalenka trionfa a Miami e va in fuga nel Ranking WTA
Dopo le finali perse a Melbourne contro Madison Keys e a Indian Wells contro Andreeva, la numero 1 del mondo torna quindi al successo in un torneo che non l’aveva mai vista arrivare all’atto conclusivo.
Grazie alla vittoria del WTA Miami 2025, la tennista bielorussa ora vanta 10.541 punti in classifica, con un vantaggio di ben 3.071 su Iga Swiatek. Un margine significativo in vista della stagione sulla terra battuta, dove la polacca dovrà difendere 4.000 punti tra Madrid, Roma e Roland Garros.
Pegula resta in quarta posizione nel ranking WTA con 5796 punti, ma si avvicina al terzo posto della connazionale Coco Gauff (6063), ora distante solo 267 punti.
Leggi anche – Finale Miami Open 2025, Djokovic-Mensik: data, orario e dove vederla in TV